Imposte sui consumi

In questa sezione

Ultime notizie

Falsa fatturazione: non ne risponde il legale rappresentante se c’è inganno

Federico Migliorini

30 Gennaio 2015 - 14:08

Falsa fatturazione: non ne risponde il legale rappresentante se c'è inganno
La responsabilità penale del reato di dichiarazione fraudolenta non riguarda soltanto chi sottoscrive la dichiarazione, ma anche eventualmente il soggetto che ha concorso materialmente a rendere fraudolenta la dichiarazione, ingannando il legale rappresentante in buona fede.

E-book, IVA al 4% solo per i consumatori in Italia? Come funziona e cosa cambia

Valentina Brazioli

29 Dicembre 2014 - 08:30

E-book, IVA al 4% solo per i consumatori in Italia? Come funziona e cosa cambia
Dal 1 gennaio del 2015 l’Iva sugli e-book scenderà al 4%, assestandosi sullo stesso livello di aliquota previsto per i libri stampati su carta o realizzati su altri supporti fisici. Tuttavia, la novità dovrebbe riguardare solo i prodotti venduti a consumatori stabiliti in Italia, ai quali di applicherà l’Iva nazionale. Nonostante ciò, il nostro Paese rischia concretamente di finire nel mirino della Commissione europea.

Acquisti online ed esenzione IVA per i privati, ecco le soglie

Federico Migliorini

21 Luglio 2014 - 09:35

Acquisti online ed esenzione IVA per i privati, ecco le soglie
Le c.d. “vendite a distanza”, effettuate on-line sulla base di cataloghi, per corrispondenza e simili, se effettuate nei confronti di privati consumatori, prevedono, al superamento di determinate soglie di vendita, l’applicazione dell’IVA nel paese di destinazione anche se il cessionario non è un soggetto passivo IVA.