
Stati Uniti: spese consumatori sotto le stime a settembre

31 Ottobre 2019 - 13:36

Redazione
Indicazioni contrastanti dagli indici statunitensi che misurano l’andamento di redditi e spese.

Halloween 2019: film da vedere su Netflix

31 Ottobre 2019 - 13:14

Quali film vedere ad Halloween? Ecco i migliori suggerimenti direttamente da Netflix, che offre un catalogo a tema horror per la notte del 31 ottobre.

Eurozona: PIL 3° trimestre frena come previsto

31 Ottobre 2019 - 11:07

Redazione
Eurozona: il PIL del 3° trimestre 2019 (preliminare) ha rivisto le attese del mercato. Tutti i dati

Inflazione Italia: dati preliminari rivedono le attese a ottobre

31 Ottobre 2019 - 11:04

Redazione
Inflazione Italia: sotto la lente i dati preliminari di ottobre 2019

Ponte dei morti 2019: 6,2 milioni di italiani in viaggio

31 Ottobre 2019 - 10:38

Massimiliano Carrà
Secondo quanto analizzato da Coldiretti sono 6,2 milioni gli italiani che hanno deciso di mettersi in viaggio per approfittare di questo ponte dei morti. Il 90% ha scelto di rimanere in Italia

PlayStation Plus novembre 2019: giochi gratis, offerte e sconti

31 Ottobre 2019 - 10:21

Matteo Novelli
PlayStation Plus: i giochi gratis di novembre 2019. Nioh e Outlast 2 sono scaricabili gratuitamente, accanto alle nuove offerte e sconti.

Germania: vendite al dettaglio deludenti a settembre

31 Ottobre 2019 - 08:07

Redazione
Germania: le vendite al dettaglio di settembre 2019 sotto la lente

FCA-Peugeot: c’è l’accordo. Cosa prevede e quali conseguenze?

31 Ottobre 2019 - 07:39

C. G.
Azioni FCA in volo: l’accordo con Peugeot (PSA) è stato trovato, ma cosa prevede e quali le sue conseguenze?

Fusione FCA-Peugeot? Positiva per entrambe. Parola di S&P

30 Ottobre 2019 - 17:45

Luca Fiore
In un mercato dell’auto in calo, e alle prese con sfide epocali, la fusione tra Fiat Chrysler e i francesi di Peugeot rappresenterebbe un elemento positivo per entrambe.

Bagaglio a mano, Ryanair e WizzAir sono salve: annullate le multe

30 Ottobre 2019 - 17:07

Massimiliano Carrà
Ryanair e WizzAir non pagheranno le multe, rispettivamente da 3 milioni e 1 milioni di euro, inflitte dall’Antitrust per le loro politiche adottate sul bagaglio a mano. Il TAR del Lazio ha infatti deciso di annullarle