Archivio

Pensione a 62 anni, quanto si perde rispetto ai 67?

Pensione a 62 anni, quanto si perde rispetto ai 67?

icon calendar icon person

Andare in pensione a 62 anni, rispetto ai 67 anni previsti per la pensione di vecchiaia, provoca una decurtazione sull’assegno pensionistico?

Pensione di reversibilità o indiretta se muore il lavoratore?

Pensione di reversibilità o indiretta se muore il lavoratore?

icon calendar icon person

La pensione di reversibilità spetta quando viene a mancare un titolare di pensione, in caso che il deceduto sia ancora in servizio spetta la pensione indiretta al possesso di determinati requisiti.

Assenza visite fiscali: cosa rischia il lavoratore?

Assenza visite fiscali: cosa rischia il lavoratore?

icon calendar icon person

Il lavoratore in malattia deve rispettare le fasce di reperibilità in cui potrebbe presentarsi il medico per la visita fiscale. Cosa si rischia in caso di assenza?