
Germania, indice Zew ancora in forte calo

15 Luglio 2014 - 11:03

Vittoria Patanè

Cig e mobilità in deroga: limiti e novità 2014

15 Luglio 2014 - 10:30

Valentina Pennacchio
L’INPS con il messaggio n. 5787 del 3 luglio 2014 interviene in materia di ammortizzatori in deroga, spiegando limiti e novità 2014.

Modello 770/2014 ordinario e semplificato: ecco i PDF da scaricare e le istruzioni per la compilazione

15 Luglio 2014 - 10:29

Marta Panicucci
Ecco il modello 770 ordinario e semplificato da scaricare in PDF con le istruzioni per la compilazione fornite dall’Agenzia delle Entrate

Istat: Inflazione a giugno +0,3%, livello più basso dal 2009

15 Luglio 2014 - 10:15

Vittoria Patanè

FMI su Europa e Italia: rischio stagnazione, senza le riforme

15 Luglio 2014 - 09:53

Simone Casavecchia
L’FMI, in seguito alle consultazioni con i Paesi dell’eurozona, chiede maggiore impegno all’Italia sul fronte delle riforme e della disoccupazione.

Quota 96, pensione a settembre 2014 al bivio tra due possibili soluzioni: emendamento o decreto?

15 Luglio 2014 - 08:05

Valentina Brazioli
Quota 96, pensione a settembre 2014 sì o no? La querelle sembra davvero infinita, se consideriamo che se ne parla fin dai tempi della prima applicazione della riforma pensionistica targata Elsa Fornero. I cosiddetti “esodati della scuola”, infatti, sono ancora in attesa di una soluzione definitiva al loro problema, che al momento potrebbe arrivare sotto forma di emendamento o di decreto. Ecco in cosa consistono esattamente le due possibilità che si profilano all’orizzonte.

Obbligazioni: calcolo rendimento e tassazione

15 Luglio 2014 - 08:00

Federico Migliorini
La tassazione dei titoli obbligazionari: dall’interesse al disaggio di emissione, passando dalle perdite maturate. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Sudafrica, morta Nadine Gordimer, la scrittrice che combatté contro l’apartheid

14 Luglio 2014 - 16:23

Vittoria Patanè

Epatite C: la cura esiste, ma costa troppo. La lobby farmaceutica condanna i pazienti più poveri

14 Luglio 2014 - 15:25

Vittoria Patanè
Trovato un farmaco che guarisce i malati di Epatite C, ma costa troppo. Governi contro la lobby farmaceutica. Il rischio è che possano accedere alla cura solo i ricchi

Debiti pecuniari: può il creditore rifiutare il pagamento con assegno bancario?

14 Luglio 2014 - 15:00

Manuela Margilio
E’ illegittimo il rifiuto da parte del creditore dell’assegno bancario consegnato dal debitore, in mancanza di giustificato motivo.