Archivio

money.it

L’istituto dell’autotutela per evitare contenziosi fiscali

icon calendar icon person

Come comportarsi quando un contribuente riceve atti dell’Agenzia delle Entrate del tutto illegittimi, e viziati da evidenti e palesi errori? Non solo si può presentare ricorso dinanzi al giudice tributario, ma è consigliabile tentare di ottenere l’annullamento dell’atto attraverso un’istanza in autotutela, risparmiando così tempo e denaro.

money.it

Dichiarazione di residenza, in arrivo il nuovo modulo per il 2014: la circolare del Ministero dell’Interno

icon calendar icon person

Dichiarazione di residenza, novità in arrivo per il modulo disponibile nei vari Comuni italiani. In rispetto delle norme previste dall’articolo 5 del decreto legge n. 47 del 2014 in materia di contrasto all’occupazione abusiva di immobili, infatti, il nuovo modello contiene espliciti riferimenti al titolo di occupazione dell’immobile dichiarato dal cittadino: ecco che cosa cambia.