
Eni, dallo stop a South Stream alla privatizzazione: alcune prospettive per il 2015

30 Dicembre 2014 - 11:38

Simone Casavecchia
Mentre dalla Russia dovrebbe presto arrivare la definitiva chiusura del progetto South Stream, torna in ballo, sul fronte interno, la questione della privatizzazione di Eni: ecco cosa succederà nel 2015.

Elezioni anticipate in Grecia, panico sui mercati. Quale destino per l’euro?

30 Dicembre 2014 - 10:25

Nicola D’Antuono
Tra meno di un mese si terranno le elezioni politiche in Grecia, dove si rischia il caos politico. Se vince Tsipras, Atene potrebbe addirittura uscire dall’euro

Europa: Prestiti annuali in calo al -0,9%

30 Dicembre 2014 - 10:21

Simone Casavecchia

Europa: Money Supply in crescita al 3,1%

30 Dicembre 2014 - 10:17

Simone Casavecchia

Evasione IVA: al via il reverse charge nell’edilizia e nel settore energetico

30 Dicembre 2014 - 10:09

Simone Casavecchia
La Legge di Stabilità 2015 ha introdotto per l’edilizia, il settore energetico e la gdo, il reverse charge, il meccanismo di inversione contabile finalizzato a contrastare l’evasione IVA e le frodi fiscali.

Smartphone 2015: Samsung, Apple, HTC, Sony, LG. Ecco i dispositivi più attesi per il prossimo anno

30 Dicembre 2014 - 09:50

Vittoria Patanè
Quali smartphone ci attendono nel 2015? Da Samsung a Apple, da LG a HTC, da Sony a OnePlus, vediamo quali sono i dispositivi che arriveranno nel corso del prossimo anno

Borsa: l’Europa apre in rosso dopo la Grecia. Milano -0,51%

30 Dicembre 2014 - 09:41

Vittoria Patanè

Ravvedimento operoso 2015: limiti temporali e sanzioni. Cosa cambia con la legge di Stabilità

30 Dicembre 2014 - 09:30

Valentina Brazioli
Ravvedimento operoso: dal 1 gennaio del 2015 le cose cambieranno. Grazie alla legge di Stabilità, infatti, sono intervenute significative modifiche che riguardano: le cause ostative, la verbalizzazione delle violazioni, ma soprattutto i limiti temporali e sanzioni.

L’Europa e la Grecia al voto: gli scenari possibili e le conseguenze sull’Euro

30 Dicembre 2014 - 09:11

Simone Casavecchia
Dopo il fallimento delle elezioni del Presidente della Repubblica, in Grecia si apre il sipario sulle elezioni più attese e più temute dell’Eurozona, Syriza potrebbe rovesciare non solo gli scenari nazionali ma anche la stabilità europea.

False Partite Iva: dal 1 gennaio 2015 scattano i controlli. Soggetti interessati, sanzioni ed eccezioni

30 Dicembre 2014 - 09:00

Valentina Brazioli
False Partite Iva, a partire dal prossimo 1 gennaio scatteranno le verifiche previste dalla Riforma Fornero dopo due anni dalla sua entrata in vigore. Di fatto, con il nuovo anno gli ispettori del lavoro potranno applicare alle partite Iva la presunzione di collaborazione coordinata e continuativa: ecco, quindi, soggetti interessati, sanzioni ed eccezioni.