
Nuovo Regime dei minimi 2015, Governo pronto al dietrofront? Possibili novità nella delega fiscale già a febbraio

23 Gennaio 2015 - 07:36

Valentina Brazioli
Regime dei minimi 2015, il nuovo sistema forfettario sembra essere pronto a cambiare prima ancora di entrare veramente in vigore. Le tante richieste di modifica, da parte non solo dei consumatori, ma anche di larga parte dell’attuale maggioranza di Governo, forse potrebbero trovare concreta applicazione già a febbraio, grazie a uno dei decreti attuativi della delega fiscale.

INPS: non basterà Tito Boeri a salvare la baracca

22 Gennaio 2015 - 21:14

Manuel Zarli
La nomina di Boeri all’INPS ha fatto nascere molte speranze su una modifica più equa del sistema previdenziale. Ma sono ben riposte?

Angela Merkel commenta l’arrivo del QE della BCE

22 Gennaio 2015 - 16:55

Flavia Provenzani
Angela Merkel, cancelliere della Germania, commenta l’arrivo del Quantitative Easing ricordando a tutti i politici che non si tratta di una scusa per rimandare ancora le riforme strutturali necessarie.

Quantitative easing: la BCE vara il suo piano da 60 miliardi al mese

22 Gennaio 2015 - 16:44

Felice Di Maro
Per l’andamento dei prezzi e considerando lo stimolo monetario raggiunto fino ad oggi dalle misure convenzionali della Bce parte il Qe dell’euro.

Calo del prezzo del petrolio: tutti gli effetti positivi sull’economia mondiale

22 Gennaio 2015 - 16:27

Renato Frolvi
Il costo del petrolio a livelli così bassi permetterà ai Paesi industrializzati di raggiungere una crescita suppletiva di più dello 0.5%, l’aumento dei consumi delle famiglie, la crescita di investimenti delle imprese e maggiori aspettative inflazionistiche.

Lo spread crolla del 16% a 104 pb dopo il QE: btp ai minimi storici

22 Gennaio 2015 - 16:20

Vittoria Patanè

Immatricolazioni auto 2014: Toyota leader, subito dietro Volkswagen

22 Gennaio 2015 - 16:10

Claudio Riccardi
I due colossi superano per la prima volta, la soglia dei 10 milioni di veicoli venduti. I nipponici si confermano riferimento, i tedeschi però sempre più vicini

BCE: Draghi annuncia il Quantitative Easing da 60 miliardi di euro al mese. Ecco come funzionerà

22 Gennaio 2015 - 15:31

Vittoria Patanè
BCE: il Quantitative Easing sarà di 60 miliardi. Ecco come funzionerà. Vola Piazza Affari, scende l’Euro sul dollaro

USA: richieste sussidi di disoccupazione in crescita a 307K

22 Gennaio 2015 - 15:01

Simone Casavecchia

BCE: QE approvato EUR/USD oscillante, ora a 1.1564

22 Gennaio 2015 - 14:55

Simone Casavecchia