Alla scoperta del Natale in Italia con i mercatini più belli da visitare durante le feste.
Ormai manca poco, presto tra le strade italiane potremo respirare la magia del Natale tra luci, colori e profumi dei caratteristici mercatini cittadini. Il Belpaese ha un vero talento in questo, mercatini per ogni gusto, età e tradizione che interpretano l’atmosfera festiva con un tocco unico e inimitabile. Per godersi al meglio il Natale italiano bisognerebbe visitare la penisola con calma durante le feste, scoprire tutti i diversi modi con cui l’Italia vive il Natale attraverso prodotti, usi e tradizioni locali.
Da qualche parte, però, bisogna pur partire e anche se le preferenze sono molto soggettive - soprattutto per una festa così legata alla famiglia e alle emozioni - ha senso cominciare dai mercatini ritenuti più belli del Paese. Da Nord a Sud, nell’entroterra o sul mare, gli italiani possono davvero sbizzarrirsi per mangiare, giocare e festeggiare, fare shopping ed esperienze irripetibili.
I migliori mercatini di Natale in Italia
È impossibile mettere tutti d’accordo sui migliori mercatini natalizi in Italia vista la vasta scelta e l’enorme qualità che garantiscono le nostre città. Bisogna però riconoscere che alcuni eventi spiccano più di altri, anche per i turisti stranieri. Di recente è stata pubblicata la classifica europea dei mercatini di Natale di Condé Nast Traveller, punto di riferimento per i viaggiatori a livello internazionale, che vede due italiani nella Top 28 d’Europa.
Al primo posto in Italia (secondo in tutta Europa) troviamo il mercatino di Natale di Bolzano, che aprirà dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026. La città si trasformerà in un unico, enorme villaggio natalizio, con oltre 80 bancarelle, l’enorme albero decorato e le casette addobbate. Un tripudio unico di artigianato, prelibatezze locali e canti natalizi che non tolgono l’attenzione alle numerose attività per bambini e adulti e nemmeno agli spettacoli di intrattenimento che celebrano l’Avvento.
Un evento da non perdere, anche per riuscire a portare a casa i prodotti unici acquistabili dagli espositori in occasione delle festività. Da piazza Walther a Bolzano si diramerà un incantevole tripudio di casette di legno natalizie dedicate al made in Italy, comprese le caratteristiche statuine intagliate nel legno. Non è certo un caso se viene riconosciuto ogni anno come il migliore mercatino di Natale in Italia, anche se il resto della penisola si difende piuttosto bene.
Il primo rivale è il mercatino di Trento (14° nella classifica europea), che comincia già il 21 novembre 2025. A partire da questa data sarà possibile tuffarsi nella magia del Natale in un mercatino variopinto, spaziando dai prodotti gastronomici agli articoli per la casa, passando per i gadget perfetti da regalare e del sano shopping di abbigliamento. Più di 90 casette di legno si estenderanno per la città, soprattutto in Piazza Fiera e Piazza Mostra, affiancate da attrazioni mozzafiato. Il villaggio incantato, che ospita anche laboratori creativi, la ruota panoramica e la pista di pattinaggio permetteranno a tutti i visitatori di tornare bambini e sentire la festa con gioia e sorpresa.
Uscendo dalla classifica europea, che vede ancora il trionfo indiscusso della Germania con cinque città presenti, abbiamo poi altre meraviglie da scoprire. Non si può non pensare a Milano, con la casa di Babbo Natale e i canti tradizionali, o ad Aosta che sfrutta al meglio il panorama innevato e l’anfiteatro romano per restituire una location unica. Chi vuole un assaggio dell’eccellenza tedesca senza uscire dai confini può invece visitare il mercatino di Verona, che si ispira proprio a quelli di Norimberga.
Tappe imperdibili anche i mercatini natalizi di Roma e Napoli, città che riescono a rendere magico anche il più banale evento quotidiano, figurarsi un momento come il Natale. Bisogna infine citare, anche se la lista potrebbe allungarsi all’infinito, anche il mercatino natalizio di Asti, che ogni anno richiama i viaggiatori con la sua estensione de “Il Magico Paese del Natale” di Govone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA