Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
Borsa Italiana: i titoli caldi di mercoledì 31 ottobre
La terza seduta della settimana apre in rialzo. L’Ufficio Studi di Money.it propone un elenco di titoli interessanti per l’operatività odierna
Saipem S.p.A. è una società che fa parte del gruppo ENI e opera nel settore della prestazione di servizi per il settore petrolifero.
Nata nel 1956 (indipendente dal 1969), Saipem S.p.A. è leader per ciò che concerne le attività di ingegneria, project management, procurement e costruzione.
Aiutata da società controllare quali Sonsub, Intermare Sarda e Moss Maritime, Saipem S.p.A. è prevalentemente specializzata nella realizzazione di infrastrutture relative alla ricerca di giacimenti di idrocarburi, costruzione di oleodotti, perforazione e messa in produzione di pozzi petroliferi. Dal 2006, grazie all’acquisizione della Snaprogetti, Saipem S.p.A. si specializza anche nei progetti onshore del settore.
Saipem S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Petrolio e Gas Naturale, Ftse ECPI Italia SRI Benchmark.
Simbolo: SPM
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Saipem in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
SPM
Simbolo
IT0005252140
ISIN
-%
Var. %
5,644
Chiusura precedente
0
Minimo (52 sett.)
0
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Saipem
MIL
Exchange
Saipem SpA
Azienda
Oil & Gas - servizi
Tipo azienda
EUR
Valuta
Energia
Settore
Oil & Gas Equipment & Services
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
-0.315
6680.651
0
1.1
0.35
0
0
0
Ultimo trimestre
9/2017
0.053
1003.873
2.38
0.76
0.41
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Saipem
11/07/2024 - 14:52
Saipem è da comprare, può salire del 47% per gli analisti20/06/2024 - 10:03
Meglio Eni o Saipem? Ecco il titolo che può rimbalzare secondo gli analisti26/03/2024 - 11:44
Saipem meglio di Eni? Cosa aspettarsi e target analistiApprofondimenti Saipem
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
La terza seduta della settimana apre in rialzo. L’Ufficio Studi di Money.it propone un elenco di titoli interessanti per l’operatività odierna
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
Il titolo di Piazza Affari ha appena completato un pullback verso una trendline supportiva di lungo periodo confermando che la struttura tecnica è orientata al ribasso. Impostiamo la strategia operativa
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
Alla vigilia della trimestrale prevalgono ancora le vendite sulla controllata dell’Eni. Questo ribasso non pregiudica ancora la tendenza rialzista intermedia in cui sono inseriti i corsi
Riccardo Designori
Ottobre 2018
La controllata dell’Eni ha firmato un accordo con Thai Oil Public Limited Company per l’espansione della raffineria di Sriracha. In consorzio con Petrofac e Samsung, Saipem attuerà lavori per produrre carburanti di qualità superiore e aumentare la capacità produttiva della raffineria
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
L’ultima seduta dell’ottava sul FTSE Mib apre in ribasso. L’Ufficio Studi di Money.it fornisce un elenco di titoli interessanti per la giornata di contrattazioni odierna
Elisabetta Scuncio Carnevale
Ottobre 2018
La Saipem è tra le papabili per lavori, affidati da Saudi Aramco, nel settore offshore. Il valore dei contratti supererebbe i 3 miliardi di dollari
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
Le quotazioni sembrano dirette verso 4,76-4,73 euro, zona di transito del supporto dinamico di medio termine e della media mobile a 50 periodi
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2018
Lo studio a cura dell’Ufficio Studi di Money.it dedicato all’analisi delle posizioni nette corte (Pnc) aperte da parte di fondi istituzionali e hedge fund sul mercato italiano denota una situazione contro intuitiva. Ecco i risultati
Alessio Trappolini
Settembre 2018
Piazza Affari è partita bene questa mattina, ma fatica ancora a superare la coriacea resistenza posta a 21mila punti. Il commento di Pietro Di Lorenzo
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2018
L’ondata di vendite di ieri è stata dimenticata in fretta dal titolo petrolifero, la cui struttura rialzista di medio periodo è rimasta intatta. Per l’operatività della prossima settimana focus sulla resistenza a 4,80 euro