Marco Ciotola
Maggio 2018
Forex: il rublo spicca come valuta rifugio grazie alle difficoltà della lira turca
La valuta russa guadagna trazione e credibilità tra le sue pari grazie alla crisi registrata dalla lira turca sul mercato del Forex.
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
66,91
Chiusura precedente
57,15
Minimo (52 sett.)
80,433
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
18/07/2025 - 12:52
L’UE dà la spinta al prezzo del petrolio, ecco perché12/07/2025 - 07:30
Anche con prezzi del petrolio bassi, l’Opec potrebbe uscirne vincitrice7/07/2025 - 09:50
Svolta dell’OPEC e il prezzo del petrolio scende4/07/2025 - 07:09
Il crepuscolo dell’oro nero: fine corsa per il petrolio?Approfondimenti Petrolio WTI
Marco Ciotola
Maggio 2018
La valuta russa guadagna trazione e credibilità tra le sue pari grazie alla crisi registrata dalla lira turca sul mercato del Forex.
Marco Ciotola
Maggio 2018
Secondo gli economisti di Citigroup è possibile che si vada verso un ambiente particolarmente ostile per gli asset rischiosi a causa dell’aumento del prezzo del petrolio.
C. G.
Maggio 2018
Il prezzo del petrolio torna a scendere. Diversi gli elementi che, in un senso o nell’altro, stanno continuando ad influenzare la quotazione di Brent e Wti. Il punto.
Marco Ciotola
Maggio 2018
Il prezzo del petrolio dovrebbe salire fino a 90 dollari al barile nel secondo trimestre del prossimo anno, ma potrebbe anche arrivare a 100 dollari secondo gli analisti di Bank of America. Vediamo perché.
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2018
Le quotazioni del Brent hanno raggiunto i top da novembre 2014. Il macro trend si conferma saldamente rialzista, ma gli indicatori segnalano una divergenza da non trascurare. Potrebbe materializzarsi una breve fase di correzione?
C. G.
Aprile 2018
Il prezzo del petrolio ha preso il volo: le scorte statunitensi sono crollate e le quotazioni si sono riavvicinate ai massimi di 3 anni. Quali previsioni per il greggio?
C. G.
Aprile 2018
I mercati alla prova dell’attacco aereo sferrato da Stati Uniti, Francia e Regno Unito contro la Siria. Quali conseguenze dall’offensiva?
C. G.
Marzo 2018
Il prezzo del petrolio torna a scendere, mentre l’Arabia Saudita parla di una possibile estensione dell’accordo OPEC per altre 10 o addirittura 20 anni.
C. G.
Febbraio 2018
Il prezzo del petrolio riprende a viaggiare in deciso ribasso, affossato dai rendimenti USA, dal rafforzamento del dollaro e dalla costante produzione statunitense.
C. G.
Febbraio 2018
Il prezzo del petrolio continua a viaggiare sotto pressione, affossato da un mercato sempre più preoccupato in merito alla produzione USA.