Riccardo Sassola
Settembre 2015
Mediobanca, analisi: possibile movimento a rialzo sul breve termine
Mediobanca: idea di trading sul brevissimo termine sfruttando la tenuta momentanea del titolo del primo supporto in area 8.47.
Mediobanca è un istituto di credito italiano fondato nel 1946 su iniziativa di Raffaele Mattioli ed Enrico Cuccia.
Mediobanca rappresenta la principale banca d’affari italiana e opera in tre divisioni: Corporate & Investment Banking («CIB»), Principal Investing («PI») e Retail & Private Banking («RPB»).
Mediobanca è presente sui mercati internazionali con sedi a Parigi, Londra, Madrid, Francoforte, Mosca e New York.
Mediobanca è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Finanza, Ftse Italia Banche.
Simbolo: MB
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Mediobanca in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
MDBI
Simbolo
IT0000062957
ISIN
-%
Var. %
18,54
Chiusura precedente
13,715
Minimo (52 sett.)
21,27
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Mediobanca
MIL
Exchange
Mediobanca SpA
Azienda
Banche
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Banks - Regional - Europe
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
0.87
863.954
28.99
0.82
9.74
0
3.13
0.27
Ultimo trimestre
6/2017
0
863.954
28.99
0.82
9.74
0
3.13
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Mediobanca
14/07/2025 - 12:48
Enasarco e la quota “sospetta” in Mediobanca10/07/2025 - 14:51
Bond oggi – Il nuovo Mediobanca parte tranquillo su Borsa ItalianaApprofondimenti Mediobanca
Riccardo Sassola
Settembre 2015
Mediobanca: idea di trading sul brevissimo termine sfruttando la tenuta momentanea del titolo del primo supporto in area 8.47.
Linda Tiralongo
Luglio 2015
La crisi bancaria 2009-2014 è costata di più della vicenda Grecia-UE. Sui bilanci pubblici pesano aumenti di capitali e meno imposte dalle banche. Alle stelle gli oneri straordinari per il settore del credito. Ecco i dati di R&S Mediobanca.
Vittoria Patanè
Novembre 2014
Marta Panicucci
Ottobre 2014
Dalle auto, alle reti di comunicazione e trasporto, passando per il lusso, le industrie e le banche: la China continua il suo shopping tra le aziende italiane. Ecco la lista.
Vittoria Patanè
Settembre 2014
Si è appena conclusa l’asta Tltro volta a fornire prestiti alle banche che a loro volta concederanno il denaro a piccole e medie imprese. Gli istituti italiani hanno ottenuto 30 miliardi. Ecco quali e come sono stati distribuiti i soldi
Nicola D’Antuono
Settembre 2014
Le banche italiane sono tornate a correre in borsa, grazie all’effetto Draghi. Secondo Citi, la lista della spesa nel settore del credito italiano va ristretta a 4 titoli
Vittoria Patanè
Luglio 2014
Marta Panicucci
Luglio 2014
Nuova manovra correttiva da 10 miliardi dopo l’estate. Questa l’analisi di Mediobanca sulla salute dei conti italiani. Nuove tasse e tagli per rispettare i limiti europei.
Nicola D’Antuono
Giugno 2014
Nel portafoglio azionario di Mediobanca entrano Tenaris (long), Saras e Prelios (short). La banca d’affari resta short su Enel e Tod’s, long su Unicredit
Nicola D’Antuono
Ottobre 2013
L’agenzia di rating ha mandato al tappeto molti titoli bancari, dopo la pubblicazione di un report negativo che evidenzia ancora grosse lacune per diversi istituti di credito