Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
Borsa Italiana: i titoli caldi di giovedì 25 ottobre
Apertura in gap down per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it propone un elenco di titoli interessanti dal punto di vista operativo per la giornata
Luxottica è, come recita il suo slogan, «leader nella progettazione, produzione e distribuzione di montature da vista e di occhiali da sole di fascia alta e lusso». Fondata nel 1961, l’azienda vanta circa 7.000 negozi operanti in tutti e 5 i continenti.
Tra i marchi che figurano nel paniere di Luxottica, ve ne sono alcuni di rinomata importanza: tra questi riteniamo opportuno citare Ray-Ban, Vogue, Persol e REVO, mentre tra i marchi in licenza figurano, tra gli altri, Dolce & Gabbana, Chanel, Burberry, Prada e Versace.
Luxottica è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Beni di Consumo, Ftse Italia Moda Prodotti per la Casa e per la Persona, Ftse ECPI Italia SRI Benchmark.
Simbolo: LUX
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Luxottica in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
LUX
Simbolo
IT0001479374
ISIN
-%
Var. %
49
Chiusura precedente
0
Minimo (52 sett.)
0
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Luxottica
MIL
Exchange
Luxottica Group SpA
Azienda
Vendita al dettaglio - abbigliamento & specialità
Tipo azienda
EUR
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Apparel Stores
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
1.77
480.026
28.87
4.22
2.7
2.78
1.74
0.89
Ultimo trimestre
6/2017
1.17
478.131
30.7
4.35
0
0
0
0.92
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Luxottica
27/06/2022 - 15:24
Eredità Del Vecchio: patrimonio e cosa succede adesso27/06/2022 - 09:56
Leonardo Del Vecchio: chi era il fondatore di Luxottica morto a 87 anni5/11/2021 - 15:45
Tampone in azienda a 6 euro per i dipendenti: ecco doveApprofondimenti Luxottica
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
Apertura in gap down per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it propone un elenco di titoli interessanti dal punto di vista operativo per la giornata
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
Il FTSE Mib apre la seduta odierna sull’onda delle vendite. L’Ufficio Studi di Money.it offre la consueta panoramica sui titoli più interessanti dal punto di vista operativo
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2018
Apertura negativa per il FTSE MIB, in vista di una seduta ad alta tensione. L’Ufficio Studi di Money.it presenta la quotidiana panoramica sui titoli dell’indice del Belpaese che offrono spunti interessanti per la giornata operativa
Marco Ciotola
Luglio 2018
Utile in calo nella trimestrale di Luxottica a cambi correnti, anche se in linea con le prospettive societarie. Soddisfazione dai vertici
Alessandro Cipolla
Luglio 2018
Grazie agli occhiali e alle lenti è una delle persone più ricche d’Italia: ecco la biografia di Leonardo Del Vecchio, il fondatore del colosso Luxottica.
Francesca Caiazzo
Aprile 2018
Dopo il via libera ottenuto dall’Antitrust di Singapore, potrebbe chiudersi entro il prossimo mese la fusione tra le due società. La nuova holding mira alla doppia quotazione, a Milano e Parigi.
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2018
La fusione fra Luxottica ed Essilor va avanti, manca ormai solo l’ok delle autorità cinesi. L’ufficio studi di Money.it ha fatto il punto su come si è mosso il titolo in Borsa nel primo trimestre
Francesca Caiazzo
Marzo 2018
Luxottica mette a segno un’operazione strategica per penetrare nella produzione giapponese e prevede nuovi investimenti nel Paese.
Alessio Trappolini
Marzo 2018
Forte interesse per Luxottica in Borsa. Il titolo sta tentando di forzare la resistenza statica a 52 euro, il cui breakout consentirebbe di costruire una inversione duratura del trend
C. G.
Marzo 2018
La fusione tra Luxottica ed Essilor ci sarà: è finalmente arrivato il via libera da parte delle autorità europee, ma su quali criteri è stata presa la decisione della Commissione?