Lorenzo Monti
Settembre 2015
Piazza Affari: male il comparto bancario dopo il severo report Beremberg
Avvio di seduta a Piazza Affari con ribassi diffusi sulle banche dopo il negativo report di Beremberg.
Intesa Sanpaolo S.p.A. è il maggior gruppo bancario italiano, nonché uno dei maggiori gruppi bancari europei. Opera in oltre 35 Paesi, 50 mercati internazionali, è quotata alla Borsa di Milano. Vanta oltre 15 milioni di clienti e più di 4000 filiali. CET1 ratio: 15,96%, 28° posto in Europa.
La sede legale e amministrativa di Intesa Sanpaolo S.p.A. è a Torino, mentre la sede secondaria è a Milano.
Simbolo: ISP
Intesa Sanpaolo S.p.A. è il primo gruppo bancario d’Italia, identificato dalla Banca d’Italia come istituzione a rilevanza sistemica nazionale (O-SII). Si differenzia per dimensione, importanza per l’economia italiana, complessità e interconnessione con il sistema finanziario.
Nella classifica delle banche più solide d’Europa, stilata ogni anno dalla Bce (Banca Centrale Europea), Intesa Sanpaolo S.p.A. si piazza al 29° posto con un Cet1 Ratio del 15,06%.
Intesa Sanpaolo S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: FTSE Mib, FTSE All-Share Capped, FTSE Italia All-Share, Euro Stoxx 50, Euro Stoxx 50 Banks.
Dal 2021 fa parte di Euronext, principale mercato finanziario paneuropeo, con capitalizzazione totale pari a 3.600 miliardi di euro. Intesa Sanpaolo detiene una partecipazione in Euronext pari all’1,2%.
La quotazione delle azioni Intesa Sanpaolo S.p.A. degli ultimi 5 anni. Valore massimo e minimo raggiunto, quotazione relativa all’ultima seduta dell’anno.
Valore | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|
massimo | 2,58 € | 2,52 € | 2,40 € | 3,16 € | 2,93 € |
minimo | 1,81 € | 1,33 € | 1,83 € | 1,91 € | 2,17 € |
medio | 2,40 € | 1,60 € | 2,10 € | 2,40 € | 2,50 € |
fine periodo | 2,27 € | 1,91 € | 2,36 € | 1,94 € | 2,77 € |
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ISP
Simbolo
IT0000072618
ISIN
-%
Var. %
4,8915
Chiusura precedente
3,362
Minimo (52 sett.)
5,02
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Intesa Sanpaolo
MIL
Exchange
Intesa Sanpaolo
Azienda
Banche
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Banks - Regional - Europe
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.18
15841.479
13.5
0.83
3.3
0
5.76
0.14
Ultimo trimestre
9/2017
0.05
17390.816
7.48
0.94
3.44
0
5.95
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Intesa Sanpaolo
30/05/2025 - 16:13
Se hai azioni di banche italiane in portafoglio, attento a queste previsioni21/05/2025 - 14:58
I nuovi target price per le banche italiane, secondo Morgan StanleyApprofondimenti Intesa Sanpaolo
Lorenzo Monti
Settembre 2015
Avvio di seduta a Piazza Affari con ribassi diffusi sulle banche dopo il negativo report di Beremberg.
Linda Tiralongo
Settembre 2015
Partenza debole e poco tonica per le borse europee. Su Milano, senza una direzione precisa i titoli bancari. Perde oltre il 3% Telecom. Sale l’attesa sul giudizio di S&P sul debito della Grecia.
Linda Tiralongo
Settembre 2015
Partenza con segno più per i listini europei e Piazza Affari. Sulla piazza di Milano focus su Pirelli che oggi dà inizio all’Opa e sui bancari. Mercati asiatici in ripresa: rally del Nikkei a +7,7%.
Linda Tiralongo
Settembre 2015
Seduta positiva per Piazza Affari e i listini europei. Rimbalzano gli indici principali dopo i dati macro sul PIL dell’Eurozona. Su Milano volano i bancari e Autogrill.
Linda Tiralongo
Settembre 2015
Chiusura in positivo per Piazza Affari; il Ftse Mib segna al termine della seduta +0,75%. Positive le borse europee con Francoforte, Parigi e Londra. I bancari sostengono il recupero su Milano. Giù i petroliferi tranne Eni che chiude con segno più.
Linda Tiralongo
Settembre 2015
Archiviano in profondo rosso i mercati finanziari europei la seduta di oggi. Cresce la trepidazione per una potenziale espansione del piano di QE dalla BCE. La Cina frena l’ottimismo su dati macro Eurozona.
Linda Tiralongo
Luglio 2015
Piazza Affari termina la seduta in positivo con il FTSE MIB che guadagna +0,61% in sintonia con Parigi e Francoforte. In cima al listino Intesa San Paolo e FCA. Al rialzo il cambio EUR/USD.
Riccardo Sassola
Luglio 2015
Analisi tecnica del titolo Intesa San Paolo dopo i dati trimestrali eccellenti. Supporti e resistenze.
Linda Tiralongo
Luglio 2015
Avvio diffuso cauto per i listini europei e per Piazza Affari. Pesa l’attesa sul giudizio di Moody’s sulla Grecia. Il dollaro si rafforza sulla scia del FOMC. Svalutazione valuta cinese all’orizzonte.
Linda Tiralongo
Luglio 2015
La crisi bancaria 2009-2014 è costata di più della vicenda Grecia-UE. Sui bilanci pubblici pesano aumenti di capitali e meno imposte dalle banche. Alle stelle gli oneri straordinari per il settore del credito. Ecco i dati di R&S Mediobanca.