C. G.
Ottobre 2018
Criptovalute: mercato brucia altri $6 miliardi
Le criptovalute oggi ancora nel mirino dei venditori: il mercato ha bruciato altri 6 miliardi di dollari in poche ore. Che cosa sta accadendo?
Il cambio fra Ethereum ed Euro, conosciuto anche come ETH/EUR, è il rapporto fra la criptovaluta Ethereum e la moneta unica europea Euro. Ethereum ha conosciuto un periodo di grande popolarità e apprezzamento durante il 2017. La quotazione sul grafico è passata dal valore di 39€ di aprile a 325€ di agosto, per poi ritracciare a 237€ a settembre.
La volatilità è altissima a causa di una mancanza, per Ethereum, di una banca centrale o di un ente che regolarizzi il suo andamento. Ethereum è stato capace di apprezzarsi o deprezzarsi anche di 100€ nel giro di pochi giorni e questo fa gola a molti trader, a giudicare dai volumi molto alti.
La criptovaluta è stata fondata nel 2015 ed è quindi piuttosto recente. A differenza del bitcoin e di altre criptovalute non è solo un network, ma ha un suo utilizzo reale all’interno della piattaforma omonima e viene usato per acquistare contratti digitali come la registrazione dei domini internet o la proprietà intellettuale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ETH/EUR
Simbolo
-
ISIN
1,36%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
2109,5
Chiusura precedente
1341,14
Minimo (52 sett.)
3786,79
Massimo (52 sett.)
Ultime news Ethereum/Euro (ETH/EUR)
27/06/2025 - 11:58
Criptovalute e sicurezza. Come investire evitando le insidie18/06/2025 - 09:42
Come creare NFT, metodi e piattaforme da conoscere17/04/2025 - 12:00
Stablecoin, cosa sono, quali sono e come funzionano?4/04/2025 - 13:05
Cosa sono le criptovalute e come funzionanoApprofondimenti Ethereum/Euro (ETH/EUR)
C. G.
Ottobre 2018
Le criptovalute oggi ancora nel mirino dei venditori: il mercato ha bruciato altri 6 miliardi di dollari in poche ore. Che cosa sta accadendo?
C. G.
Ottobre 2018
Quotazioni criptovalute ancora in rosso mentre gli analisti si interrogano sul futuro andamento del prezzo del Bitcoin
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2018
Si ferma il rialzo che ha caratterizzato la seconda metà di settembre. Le quotazioni devono fare i conti con numerose resistenze che mettono in difficoltà gli operatori long
Ufficio Studi Money.it
Agosto 2018
Dopo aver rotto l’ultimo baluardo supportivo dinamico i corsi ETH/USD stanno formando un pattern di doppio minimo che potrebbe dare al cambio l’opportunità di un rimbalzo
Fintastico
Luglio 2018
In ambito blockchain e criptovalute si sente parlare sempre più spesso di fork e hard fork: cos’è, come funziona, rischi, opportunità ed esempi famosi in questa guida.
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2018
La rottura della linea di tendenza di lungo periodo che opprimeva le quotazioni da inizio anno potrebbe essere il segnale che qualcosa sta cambiando
Marco Ciotola
Luglio 2018
Il Bitcoin guadagna il 4% sulla scia di un probabile interessamento di Blackrock alla valuta virtuale principe, tramite un team che sta esaminando le opportunità di mercato
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2018
Ethereum soffre e si indebolisce contro il dollaro Usa. Ma sul supporto di area 405 dollari potrebbe materializzarsi un primo tentativo di rimbalzo
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2018
La debolezza dell’Ethereum deriva dal movimento ribassista secondario partito il 6 maggio scorso. Vediamo i punti di una possibile inversione del trend con l’ausilio dell’analisi tecnica
Marco Ciotola
Maggio 2018
Il Bitcoin ha perso oltre il 50% da inizio 2018. Ma secondo molti è ancora un buy, e sembra diretto con sempre maggiori certezze verso un’istituzionalizzazione. Vediamo perché.