Alessandro Venuti
Maggio 2019
Deutsche Bank: nuovo minimo storico dopo taglio rating da UBS
Le azioni della banca tedesca hanno segnato un nuovo minimo storico a 6,607 euro, dopo che UBS ha declassato le azioni da rating «neutrale» a «sell»
Il DAX 30 (Deutsche Aktienindex 30) è l’indice sulla Borsa di Francoforte che comprende i 30 titoli a maggiore capitalizzazione.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
DAX
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
23934,13
Chiusura precedente
17191,41
Minimo (52 sett.)
24354,35
Massimo (52 sett.)
Ultime news DAX 30
29/01/2025 - 06:40
Mentre la Germania è in recessione, la borsa vola. Il segreto è questo2/01/2024 - 15:04
Mercati Ue: il 2024 parte al rialzo ma la recessione è già iniziata20/09/2023 - 10:45
Germania in crisi, ha senso investire contro l’indice DAX?3/02/2023 - 09:26
Così la Germania spinge in alto il DAX contro tutto e tuttiApprofondimenti DAX 30
Alessandro Venuti
Maggio 2019
Le azioni della banca tedesca hanno segnato un nuovo minimo storico a 6,607 euro, dopo che UBS ha declassato le azioni da rating «neutrale» a «sell»
Riccardo Designori
Maggio 2019
Secondo indiscrezioni di stampa ING sarebbe disposta a spostare il proprio headquarter a Francoforte e a ridurre il numero di esuberi che si verrebbero ad avere in caso di fusione con Commerzbank
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2019
Dopo le forti vendite dei giorni scorsi, i corsi del Dax sono giunti ad un importante livello supportivo. Se i compratori dovessero riuscire a rientrare in gioco, si potrebbe assistere ad un primo tentativo di rimbalzo
Alessio Trappolini
Maggio 2019
Sarà conseguenza della statistica o l’effetto dei tweet lanciati da Donald Trump nel corso della settimana, fatto sta che questi primi 10 giorni di maggio hanno visto le Borse di tutto il globo mettere il punto al rally che le aveva interessate fin dall’inizio dell’anno
Alessandro Venuti
Maggio 2019
Il gruppo tedesco si aspetta che la Commissione europea blocchi la fusione con la società indiana Tata Steel, per normative sulla concorrenza. Le società hanno offerto «ulteriori significative concessioni» per cercare di attenuare le preoccupazioni dell’UE, ma per il momento sembra che ciò non abbia ancora risolto la situazione
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2019
Le quotazioni dell’indice Dax hanno iniziato un ritracciamento, confermando per il momento la statistica. Dal punto di vista grafico, i prezzi sembrano mirare alla parte inferiore del canale ascendente di medio lungo periodo
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2019
Oggi i prezzi del Dax hanno segnato i nuovi massimi dell’anno, proseguendo un solido trend rialzista che non sembra essere intenzionato a prendere una pausa
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2019
Le quotazioni dell’indice Dax stanno evidenziando una leggera debolezza dopo i forti rialzi degli scorsi mesi. Vediamo come sfruttare la situazione a nostro vantaggio grazie alle potenzialità dei certificati Corridor di Société Générale
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2019
L’analisi condotta sulle serie storiche degli indici FTSE Mib e Dax emerge che le performance registrate ad aprile oscurano persino quelle di dicembre, mese che beneficia del consueto «rally di Natale»
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2019
Il principale indice tedesco supera un importante livello statico, confermando la struttura tecnica rialzista. RSI e Directional Movement, tuttavia, inducono cautela. Ecco cosa dice l’analisi tecnica e algoritmica