DAX 30 (DAX)

Il DAX 30 (Deutsche Aktienindex 30) è l’indice sulla Borsa di Francoforte che comprende i 30 titoli a maggiore capitalizzazione.

*82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

-

ULTIMO VALORE

-%

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

-0,13%

1 settimana

-1,67%

1 mese

+16,89%

6 mesi

+28,38%

1 anno

Ultimo aggiornamento

-

Condividi su
Grafico

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi DAX 30

DAX

Simbolo

-

ISIN

-%

Var. %

23774,25

Chiusura precedente

17191,41

Minimo (52 sett.)

24354,35

Massimo (52 sett.)

Approfondimenti DAX 30

Ufficio Studi Money.it

Febbraio 2019

Dax: il rimbalzo appare solido, valutare strategie long su ritracciamenti

I prezzi dell’indice tedesco hanno fornito un segnale di debolezza restando all’interno della candela di estensione del 5 febbraio scorso. L’impulso rialzista iniziato durante le ultime battute di dicembre 2018 potrebbe però continuare, dopo una presa di respiro da parte dei corsi

Ufficio Studi Money.it

Gennaio 2019

Dax, pullback a 11.000 punti potrebbe chiamare nuovi compratori

Quadro tecnico a favore delle forze rialziste dopo la brillante seduta di venerdì scorso. La conquista dei 11.000 punti ora cambia la polarizzazione a favore dell’implementazione di strategie di matrice rialzista

Ufficio Studi Money.it

Gennaio 2019

Dax all’ostacolo degli 11.000 punti. Ecco le strategie operative

Le forze rialziste perdono terreno in prossimità di un livello psicologico tondo, dopo il rimbalzo partito dai minimi registrati il 27 dicembre a 10.279,20 punti. Impostiamo le strategie operative privilegiando il lato short

Ufficio Studi Money.it

Gennaio 2019

Dax: test agli 11.000 punti, nuovo interesse per i venditori?

L’indice Dax prosegue il suo rimbalzo partito dai minimi registrati il 27 dicembre. Tuttavia, la presenza del livello tondo a 11.000 punti potrebbe favorire un rientro delle forze ribassiste. Impostiamo le strategie operative

Ufficio Studi Money.it

Gennaio 2019

Dax, ecco i livelli da monitorare per l’operatività di oggi

La struttura tecnica dell’indice teutonico favorisce nuovi spunti ribassisti. La rottura del minimo relativo segnato lo scorso 27 dicembre darebbe ampio spazio di manovra alle forze ribassiste

Ufficio Studi Money.it

Dicembre 2018

Wall Street: attenzione alla “bull trap” degli indici statunitensi

Il 2019 è destinato ad essere un “anno zero”: potrebbe confermare l’inizio ufficiale del ciclo ribassista dei mercati finanziari oppure, se l’economia reale saprà recuperare slancio, il nuovo anno rappresenterà una “buy opportunity” da cui ripartire per doppiare (ancora una volta) i precedenti massimi storici

Ufficio Studi Money.it

Dicembre 2018

Dax: operazioni rialziste statisticamente positive oggi

I corsi dell’indice tedesco sono in difficoltà nelle ultime sedute. Secondo la statistica però, le strategie di matrice rialzista sembrano essere le favorite

Ufficio Studi Money.it

Dicembre 2018

Dax: nuovo dialogo tra Cina e Usa spinge al rialzo l’indice

La riapertura del dialogo tra i negoziatori statunitensi e cinesi favorisce il rialzo dell’indice teutonico nella giornata odierna. Il recente test sul livello di supporto di lungo periodo potrebbe favorire l’implementazione di strategie long di breve respiro

[(|non) ]