Ufficio Studi Money.it
Maggio 2021
Il Bitcoin in profondo rosso
La moneta digitale scende ancora formando diverse barre ad ampio range. Analizziamo il contesto tecnico e l’impostazione di breve periodo.
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,72%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
94186,14
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
106155,61
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
1/05/2025 - 06:54
Bitcoin, perché il futuro del mining negli USA è in bilico?25/04/2025 - 11:36
Perché il boom di Bitcoin potrebbe anticipare un’era d’oro per le crypto24/04/2025 - 17:08
La criptovaluta di Trump vola del 70% in un giorno. Attenzione alle trappoleApprofondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2021
La moneta digitale scende ancora formando diverse barre ad ampio range. Analizziamo il contesto tecnico e l’impostazione di breve periodo.
Mauro Bottarelli
Maggio 2021
Mentre Taipei bruciava il 12,4% del suo margin debt in 3 giorni, il governo «scopriva» il virus e blindava l’Isola. Nel frattempo, TMSC annunciava il raddoppio dei suoi investimenti negli Usa per produrre semiconduttori. Nel silenzio generale, nonostante si tratti della criticità industriale numero uno. E lo stesso vale per lo strano incidente alla Colonial Pipeline e l’uscita di Elon Musk contro Bitcoin. Nessun complotto, solo affari.
Pierandrea Ferrari
Maggio 2021
In periodi di turbolenza economico-finanziaria, investitori e trader possono decidere di proteggere il loro capitale puntando sui beni rifugio. Cosa sono? Quali sono? E a cosa servono esattamente? Ecco una lista.
Mauro Bottarelli
Maggio 2021
Come mai il patron di Tesla non rinuncia anche ai pagamenti in yuan, stante l’acclarato contributo cinese all’inquinamento globale? Solo un caso che la svolta green contro Bitcoin sia arrivata a pochi giorni dall’endorsement di JP Morgan verso Ethereum, ritenuta più conferma ai criteri ESG? E poi, attenzione alla profezia di Michael Burry e a quello strano articolo apparso sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung...
Pierandrea Ferrari
Maggio 2021
Elon Musk, ordinando lo stop ai pagamenti in Bitcoin per le auto Tesla, non ha scoperchiato il Vaso di Pandora: da tempo le attività di mining dietro la divisa e le transazioni sollevano infatti interrogativi sulla sostenibilità di lungo periodo del progetto di Nakamoto. Ma quanto inquina, davvero, la regina delle crypto-currency?
Pierandrea Ferrari
Maggio 2021
Il numero uno di Tesla Elon Musk ha annunciato con un tweet lo stop ai pagamenti in Bitcoin per l’acquisto delle auto elettriche del colosso di Palo Alto. E la divisa brucia: -12,7%, prezzo sotto la soglia dei 50.000 dollari.
Pierandrea Ferrari
Maggio 2021
Dopo il ko di ieri le Borse si muovono con prudenza in attesa dei dati sull’inflazione USA. Sentiment misto, invece, in zona Bitcoin, visto che eventuali fiammate inflative potrebbero irrobustire la quotazione della divisa digitale. Un caso fa scuola: l’Argentina.
Pierandrea Ferrari
Maggio 2021
Il Bitcoin continua a scambiare sotto i 60.000 dollari, ma secondo Mark Yusko di Morgan Creek il futuro è roseo: entro 5 anni la prima divisa digitale per capitalizzazione di mercato arriverà a toccare una quotazione di 250.000 dollari. Ecco perché.
Gianluigi De Marchi
Maggio 2021
Per molti il Bitcoin è il nuovo ora, gli speculatori corrono all’acquisto spingendo in rialzo la quotazione. Ma è davvero tutto oro quel che luccica?
Martino Grassi
Maggio 2021
Elon Musk, il Ceo di Tesla, nonostante abbia affermato che le criptovalute siano estremamente promettenti, lancia un avvertimento a chi ha intenzione di investire in queste valute digitali. Ecco cosa ha detto.