La Riforma del Lavoro n. 92/2012 del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, con delega alle Pari Opportunità, del Governo Monti, Elsa Fornero, in vigore dal 18 luglio 2012, è una riforma volta a considerare il mercato del lavoro “inclusivo e dinamico”.
La Riforma è intervenuta in diversi aspetti, in particolar modo: ha valorizzato il contratto di apprendistato, ha rivisto le norme sui licenziamenti e gli ammortizzatori sociali e ha introdotto l’Aspi e il Mini Aspi.
Riforma del lavoro
Riforma del lavoro, ultimi articoli su Money.it
Aprire Partita IVA: come si fa e quanto costa?
Redazione - Dimitri Stagnitto
26 Luglio 2022 - 15:49

Come si apre la partita IVA e quanto costa? Di seguito, una guida completa con tutte le regole da seguire per avviare una nuova attività e alcune considerazioni per capire se conviene o meno in questo momento storico.
Green pass o bypass per una legge Hartz? Il listino prezzi dei microchip parla chiaro
Mauro Bottarelli
18 Settembre 2021 - 13:00

Le fabbriche hanno lavorato con il solo distanziamento durante le prime due ondate: perché queste fretta e intransigenza? Uno stress test di accettazione per un nuovo mercato del lavoro. Stile Troika
In apprendistato si possono fare straordinari?
Isabella Policarpio
14 Ottobre 2020 - 14:51

Gli apprendisti possono fare gli straordinari e percepire la maggiorazione in busta paga? Cosa dice la legge e differenza tra minorenni e maggiorenni.
Contratto di apprendistato: retribuzione, durata e agevolazioni. La guida completa
Anna Maria D’Andrea
9 Gennaio 2020 - 15:50

Guida al contratto di apprendistato 2020: dalla retribuzione, fino alla durata massima prevista e alle agevolazioni per il datore di lavoro, tutte le informazioni per capire come funziona.
Demansionamento: cos’è, come difendersi e quando è consentito
Isabella Policarpio
15 Ottobre 2019 - 15:59

Demansionare significa adibire il lavoratore a mansioni inferiori rispetto alla sua competenza ed esperienza. Si tratta di una pratica vietata, salvo alcune eccezioni. Qui i dettagli.
Salario minimo, taglio tasse e non solo: gli obiettivi del governo Pd-M5S sul tema lavoro
Sara Nicosia
3 Settembre 2019 - 12:41

La bozza del programma di governo presentata al premier è stata pubblicata e si parla di innovazione nel lavoro: riduzione delle tasse, salario minimo, abbattimento della differenza degli stipendi di uomini e donne sonoi alcuni dei temi caldi.
Pensione integrativa conviene? Come funziona, rischi e vantaggi
Flavia Provenzani
16 Maggio 2018 - 10:31

Conviene la pensione integrativa? I rischi e vantaggi dei fondi pensione e dei Piani Individuali Pensionistici per compensare la tua pensione INPS.
Apprendistato: sanzioni per mancata formazione da parte del datore di lavoro
Simone Micocci
31 Ottobre 2017 - 16:00

Il contratto di apprendistato stabilisce che il datore di lavoro debba formare l’apprendista, permettendogli di acquisire le competenze professionali adeguate al ruolo. Ecco quali sono le sanzioni per il datore di lavoro che non adempie a quest’obbligo.
CCNL Metalmeccanici: aumento stipendi e welfare dal 1° giugno 2017. Ecco le novità
Anna Maria D’Andrea
16 Maggio 2017 - 15:55

CCNL Metalmeccanici: scattano a partire dal 1° giugno 2017 gli aumenti di stipendio e le misure di welfare aziendale stabilite con il rinnovo contratto metalmeccanici. Ecco tutte le novità.
Jobs Act, contratto part-time 2017. Ecco tutte le regole
Francesco Oliva
29 Gennaio 2017 - 09:58

Il Jobs Act ha modificato radicalmente alcune regole sui contratti part-time. Ecco tutte le regole valide nel 2017.