[(1102|=={5536}|oui) ]

Partita IVA

Partita IVA, ultimi articoli su Money.it

Bonus partite IVA nel decreto Ristori 5: le novità in arrivo

Rosaria Imparato

25 Gennaio 2021 - 09:53

Bonus partite IVA nel decreto Ristori 5: le novità in arrivo
Bonus partite IVA, il decreto Ristori 5 prende forma: vediamo quali sono le ultime novità sui contributi a fondo perduto, con le nuove basi di calcolo e l’allargamento della platea di beneficiari senza il criterio dei codici ATECO.

Partite IVA, anno bianco fiscale in Legge di Bilancio 2021: ecco come funzionerà

Anna Maria D’Andrea

17 Dicembre 2020 - 15:15

Partite IVA, anno bianco fiscale in Legge di Bilancio 2021: ecco come funzionerà
Partite IVA, l’anno bianco fiscale sarà parte della Legge di Bilancio 2021: non un taglio totale delle tasse, ma la cancellazione dei contributi previdenziali, in tutto o in parte. Ecco come funzionerà, sulla base delle novità contenute nell’emendamento del Ministero del Lavoro.

Controlli Agenzia delle Entrate sul fondo perduto dei decreti Ristori

Rosaria Imparato

23 Novembre 2020 - 16:09

Controlli Agenzia delle Entrate sul fondo perduto dei decreti Ristori
Controlli Agenzia delle Entrate sui contributi a fondo perduto dei decreti Ristori e Ristori bis per verificare l’esistenza dei requisiti prima dell’erogazione del beneficio: i dati delle istanze verranno trasmessi anche alla Guardia di Finanza e al Ministero dell’Interno.

Partite IVA, arrivano bonus e fondo perduto dalla Regioni: requisiti e importi

Rosaria Imparato

19 Novembre 2020 - 16:47

Partite IVA, arrivano bonus e fondo perduto dalla Regioni: requisiti e importi
Partite IVA, dalle Regioni arrivano bonus e contributi a fondo perduto per i lavoratori autonomi con determinati requisiti. Alcuni aiuti possono essere richiesti anche dai professionisti iscritti agli Ordini: vediamo importi e possibilità in Lombardia, Valle d’Aosta, Campania, Toscana, Piemonte e Calabria.

Bonus decreto Ristori bis, nuovi codici ATECO per il fondo perduto (e non solo)

Anna Maria D’Andrea

9 Novembre 2020 - 16:13

Bonus decreto Ristori bis, nuovi codici ATECO per il fondo perduto (e non solo)
Bonus decreto Ristori bis, nuovo elenco dei codici ATECO per il fondo perduto, così come per il bonus affitto, cancellazione IMU e sospensione dei versamenti contributivi. Dalle modifiche al decreto n. 137/2020 alle misure specifiche per le zone rosse, facciamo il punto delle novità introdotte dal decreto approvato il 7 novembre.

Fondo perduto per i locali chiusi: a quanto ammonta il contributo?

Rosaria Imparato

2 Novembre 2020 - 16:22

Fondo perduto per i locali chiusi: a quanto ammonta il contributo?
Fondo perduto, in media il contributo del decreto Ristori per i locali chiusi ammonta a 4.489 euro: vediamo come verranno ripartiti i finanziamenti tra le attività che hanno dovuto chiudere e quelle che lavorano con orario ridotto.

Proroga 770/2020, più tempo anche per le CU partite IVA

Anna Maria D’Andrea

30 Ottobre 2020 - 12:08

Proroga 770/2020, più tempo anche per le CU partite IVA
La proroga del modello 770/2020 trascina con sé anche la scadenza della CU delle partite IVA. Per la dichiarazione dei sostituti d’imposta e per la certificazione unica degli autonomi c’è tempo fino al 10 dicembre 2020.

Contributi a fondo perduto imprese agricole, per il via serve un decreto attuativo

Anna Maria D’Andrea

30 Ottobre 2020 - 10:37

Contributi a fondo perduto imprese agricole, per il via serve un decreto attuativo
Contributi a fondo perduto anche per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, ma previa emanazione di un decreto da parte del Ministero delle Politiche Agricole e del MEF. Il decreto Ristori n. 137 del 28 ottobre 2020 non fissa però i tempi, e nelle mani del MIPAAF c’è ancora l’atteso provvedimento sul fondo perduto per i ristoranti, in evidente ritardo.

Partite IVA, bonus e sconti fiscali a rischio restituzione? Il Governo smentisce

Anna Maria D’Andrea

30 Ottobre 2020 - 09:15

Partite IVA, bonus e sconti fiscali a rischio restituzione? Il Governo smentisce
Partite IVA, bonus e sconti fiscali a rischio restituzione: all’origine del problema vi è la definizione di impresa fornita dall’Europa ed i limiti agli aiuti di Stato. Dal Dipartimento delle Politiche Europee, dopo la pubblicazione della circolare del 23 ottobre 2020, arriva però la smentita: il Governo è in trattativa con la Commissione UE.