Legge di Bilancio 2020

La legge di Bilancio 2020 sarà la manovra economica, dove verrà approvato in sostanza il bilancio dello Stato, che il governo dovrà approvare entro la fine del 2019. Da quando è nato il governo Lega-Movimento 5 Stelle sarà la seconda firmata dai gialloverdi.

Se all’interno della legge di Bilancio 2020 non verranno inserite le coperture per sterilizzare le clausole di salvaguardia pendenti, per un totale di 23 miliardi, da 1° gennaio 2020 scatterà l’aumento dell’Iva e delle accise sulla benzina.

Nonostante questo, sia la Lega che il Movimento 5 Stelle hanno intenzione di inserire all’interno della manovra diverse misure espansive: dal salario minimo fino al taglio del cuneo fiscale e al proseguo della Flat Tax.

Legge di Bilancio 2020, ultimi articoli su Money.it

Come non pagare l’Imu 2023?

Patrizia Del Pidio

23 Novembre 2023 - 15:22

Come non pagare l'Imu 2023?

Per chi si chiede come non pagare l’Imu 2023, le strade potrebbero essere diverse, alcune legali e altre rischiose. Vediamo chi può risparmiare sull’imposta per la casa.

Imu 2022 non versata: come pagare in ritardo o a rate

Rosaria Imparato - Claudia Cervi

17 Dicembre 2022 - 15:22

Imu 2022 non versata: come pagare in ritardo o a rate

Il saldo Imu era in scadenza il 16 dicembre 2022. Chi non ha versato il dovuto può comunque regolarizzare la propria situazione con il ravvedimento operoso. Vediamo come pagare a rate.

Bonus bebè 2021, domanda INPS al via: requisiti e importo

Giorgio Battisti

4 Marzo 2021 - 12:16

Bonus bebè 2021, domanda INPS al via: requisiti e importo

Bonus bebè, anche nel 2021 ci sarà l’assegno di natalità, in attesa dell’avvio dell’assegno unico. Le modalità di richiesta, così come i requisiti e l’importo in base all’ISEE, sono dettagliati nel messaggio INPS n. 918 del 3 marzo 2021.