FTSE Italia Mid Cap (FTSE Italia Mid Cap)

*82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

-

ULTIMO VALORE

-%

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

-0,63%

1 settimana

-0,22%

1 mese

+13,98%

6 mesi

+20,29%

1 anno

Ultimo aggiornamento

-

Condividi su
Grafico

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi FTSE Italia Mid Cap

FTSE Italia Mid Cap

Simbolo

-

ISIN

-%

Var. %

56578,84

Chiusura precedente

44469,47

Minimo (52 sett.)

57071,17

Massimo (52 sett.)

Approfondimenti FTSE Italia Mid Cap

Ufficio Studi Money.it

Marzo 2019

Azioni Autogrill, target ambiziosi con strategie long

Il titolo guidato da Gianmario Tondato Da Ruos è in evidenza a Piazza Affari a seguito dei conti 2018. La rinnovata struttura tecnica a favore dei compratori favorirebbe l’implementazione di strategie long. Vediamole

C. G.

Febbraio 2019

FTSE MIB: Juve resta, esce Brembo

Ancora cambiamenti sul FTSE MIB: smentita l’uscita di Juventus, confermato invece l’addio di Brembo. Chi entrerà al suo posto?

Ufficio Studi Money.it

Febbraio 2019

Inwit: necessario pullback per strategie long

Il titolo che fa capo al gruppo Telecom Italia oggi è in evidenza dopo la performance a due cifre. La struttura tecnica favorisce strategie long, ma su eventuale pullback

Alessandro Venuti

Gennaio 2019

DEPObank: Viola nuovo AD, Tadini Presidente

DEPObank rafforza la sua leadership nei mercati di riferimento. A guidare la società sarà Fabrizio Viola, mentre alla Presidenza è stato nominato Paolo Tadini

Riccardo Designori

Riccardo Designori

Dicembre 2018

doBank cresce in Spagna, accordo per l’85% di Altamira AM

Il servicer spagnolo valutato 412 milioni di euro, cui aggiungerne massimi 48 milioni legati allo sviluppo. Dall’unione nasce un gruppo da oltre 2.200 dipendenti e più di 140 miliardi di euro di NPL in gestione.

Ufficio Studi Money.it

Dicembre 2018

Ovs: ecco i livelli da monitorare il giorno della trimestrale

Il titolo che opera nel settore dell’abbigliamento continua a perdere terreno dopo il tonfo registrato ieri. Nuovi segnali short in caso di ritracciamento sul livello statico a 1,43 euro

[(|non) ]