Confartigianato Imprese è la più rappresentativa Organizzazione italiana dell’artigianato e della micro e piccola impresa. Fondata nel 1946 da Manlio Germozzi, già dal 1955 al 2006 con la denominazione Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato (CGIA), Confartigianato rappresenta più di 700.000 tra imprese ed imprenditori associati.
CGIA
CGIA , ultimi articoli su Money.it
PMI Italia: fatturato crolla di 420 miliardi di euro
Marco Ciotola
27 Dicembre 2020 - 13:50

I dati diffusi dall’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre parlano chiaro: -13,5% alla voce fatturato nel 2020
Tasse, aumento di 166 miliardi negli ultimi 20 anni: i dati della CGIA
Rosaria Imparato
24 Agosto 2020 - 17:25

Tasse, i dati della CGIA pubblicati il 22 agosto fotografano un aumento di 166 miliardi negli ultimi 20 anni, a cui però non è seguito un miglioramento nei servizi come infrastrutture, sanità e istruzione: ecco i dettagli, in attesa di una riforma che diminuisca la pressione fiscale.
Partite IVA e controlli antievasione: chi pagherà il conto della crisi? I dati shock CGIA
Rosaria Imparato
1 Giugno 2020 - 11:56

Partite IVA e controlli antievasione, nei mesi del lockdown i 110 miliardi evasi sono scesi a 82,5. I dati shock della CGIA, pubblicati il 30 maggio, fanno riflettere: chi pagherà il conto della crisi economica?
Pmi: in 3 mesi persi 11mila artigiani, a fine 2020 forse 100.000
Mario D’Angelo
23 Maggio 2020 - 15:41

Allarme della Cgia di Mestre, secondo cui in 3 mesi di lockdown sono state perse 11mila aziende artigiane
Tasse, la CGIA contro i giganti del web e FCA: solo le briciole al Fisco italiano
Rosaria Imparato
19 Maggio 2020 - 17:42

Tasse, con i dati pubblicati il 16 maggio la CGIA si scaglia contro i giganti del web e FCA, che pagano al Fisco italiano solo le briciole, a differenza delle PMI.
Pmi: stop a Irpef, Ires e Imu nel 2020 - la proposta della Cgia
Mario D’Angelo
9 Maggio 2020 - 11:56

Lockdown anche per le tasse: questa la cura per l’economia italiana proposta dalla Cgia di Mestre
Imprese, la burocrazia costa 57 miliardi all’anno: Roma, Milano e Torino le città più in crisi
Rosaria Imparato
20 Aprile 2020 - 17:49

La cattiva burocrazia costa alle imprese oltre 57 miliardi all’anno a causa dell’iper legiferazione italiana. Roma, Milano e Torino sono le città più in crisi, essendo quelle con più attività economiche: vediamo i dettagli e le possibili soluzioni nello studio del 18 aprile della CGIA.
Coronavirus, attività chiuse ma aumenta il lavoro nero: boom di parrucchiere e idraulici
Rosaria Imparato
24 Marzo 2020 - 16:48

Tantissime le attività chiuse causa Coronavirus, eppure è in aumento il lavoro nero, soprattutto per categorie come parrucchiere, estetiste, idraulici e manutentori: vediamo i dati della CGIA con lo studio del 21 marzo.
Le bollette delle PMI sono le più care d’Europa: lo studio sulle tariffe della CGIA
Rosaria Imparato
28 Febbraio 2020 - 18:30

Secondo lo studio della CGIA pubblicato il 22 febbraio, le bollette delle PMI di luce e gas sono le più alte d’Europa. Inoltre, le tariffe hanno subìto un intenso incremento nel decennio 2009/2019, facendo così aumentare il costo della vita.
Gli sprechi dello Stato ci costano 200 miliardi all’anno, il doppio dell’evasione
Anna Maria D’Andrea
17 Gennaio 2020 - 15:58

Gli spechi dello Stato costano all’Italia il doppio dell’evasione fiscale. È pari a 200 miliardi all’anno il conto che paghiamo per le inefficienze generate dalla Pubblica Amministrazione.