[(2276|=={5536}|oui) ]

Avvocati

Avvocati, ultimi articoli su Money.it

Intercettazioni ambientali e telefoniche: disciplina e limiti

Isabella Policarpio

31 Gennaio 2019 - 12:59

Intercettazioni ambientali e telefoniche: disciplina e limiti
Le intercettazioni possono essere di vario tipo, ambientali, telefoniche e telematiche, e sono finalizzate ad acquisire elementi di prova idonei a perseguire un reato. La legge ne stabilisce limiti e requisiti tassativi.

Fattura elettronica avvocati: i chiarimenti del CNF

Isabella Policarpio

7 Gennaio 2019 - 15:34

 Fattura elettronica avvocati: i chiarimenti del CNF
Dal 1° gennaio 2019 tutti i titolari di partita Iva, compresi gli avvocati, sono tenuti all’emissione della fattura elettronica. Il Consiglio Nazionale Forense ha chiarito i dubbi più frequenti tra i legali. Vediamoli.

Mediazione senza avvocato

Isabella Policarpio

3 Gennaio 2019 - 17:30

Mediazione senza avvocato
La mediazione permette di risolvere una controversia senza adire il giudice di merito. In alcuni casi la presenza dell’avvocato non è obbligatoria e le parti possono procedere in autonomia. Ecco la disciplina.

Il decreto ingiuntivo diventa di competenza dell’avvocato?

Simone Micocci

10 Dicembre 2018 - 11:39

Il decreto ingiuntivo diventa di competenza dell'avvocato?
Presentato al Senato un disegno di legge che punta alla semplificazione del procedimento monitorio: tra le novità introdotte spicca la possibilità per l’avvocato di emanare un decreto ingiuntivo.

Abilitazione avvocato in Spagna: come validarla in Italia

Isabella Policarpio

6 Dicembre 2018 - 14:36

Abilitazione avvocato in Spagna: come validarla in Italia
Diventare avvocato in Italia è sempre più difficile. Questo spinge molti aspiranti a recarsi in Spagna per prendere il titolo di “abogado” e poi tornare in Italia sperando nella sua convalida. Vediamo come si articola la procedura di validazione.

Avvocati: se il compenso è eccessivo il giudice può ridurlo

Isabella Policarpio

30 Novembre 2018 - 11:35

Avvocati: se il compenso è eccessivo il giudice può ridurlo
Il giudice può ridurre d’ufficio il compenso dell’avvocato quando risulta manifestamente eccessivo, mediante la clausola della buona fede integrativa. Così la sentenza del tribunale di Treviso.