Tomorrowland 2025: biglietti e line-up

Alessandro Nuzzo

30 Giugno 2025 - 20:38

Manca meno di un mese ad uno degli eventi di musica elettronica più famosi al mondo. Ecco la line-up.

Tomorrowland 2025: biglietti e line-up

Si avvicina sempre di più la data di inizio di Tomorrowland, uno dei festival di musica elettronica più famosi e attesi al mondo. L’edizione 2025 si terrà, come, a Boom, in Belgio, dove sono attese circa 400.000 persone provenienti da oltre 200 Paesi.

Le date da segnare in agenda sono quelle del primo weekend, che si svolgerà dal 18 al 20 luglio 2025, e quelle del secondo weekend, in programma dal 25 al 27 luglio 2025.

Il tema scelto per questa edizione sarà Orbyz, un nuovo universo immaginario fatto di incantesimi, terre sospese e paesaggi straordinari, pensato per affascinare tutti gli amanti del fantasy. Al centro di questo mondo ci sarà una trilogia narrativa dedicata, i cui volumi saranno disponibili nello store digitale del festival.

La trilogia condurrà i lettori in un viaggio immersivo, dove la magia si intreccia con i destini di terre di mezzo e civiltà fantastiche, regalando un’esperienza avvolgente e ricca di meraviglia.

Tomorrowland 2025: la line-up ufficiale

È stata pubblicata la line-up completa di Tomorrowland 2025, con il programma dettagliato e gli orari delle esibizioni.

Durante il primo weekend saliranno sul mainstage Martin Garrix, Charlotte de Witte e David Guetta, che avranno l’onore di chiudere le serate con i loro dj set. Nel secondo weekend, sarà la volta di Hardwell, Amelie Lens e, ancora una volta, Martin Garrix come headliner.

Tra i momenti più attesi figurano le tre performance di Solomun, il debutto assoluto di Sammy Virji, la doppia esibizione degli Swedish House Mafia e il ritorno di artisti come Damian Lazarus e Fisher. Ci saranno anche diversi back-to-back esclusivi e una speciale area chiamata «20 of 2025» curata da One World Radio, la radio ufficiale del festival, che metterà in luce i 20 talenti emergenti più interessanti.

Per le 400.000 persone attese, provenienti da oltre 200 nazioni, l’edizione 2025 promette ancora una volta un’offerta ricchissima, capace di soddisfare ogni gusto musicale e di offrire esperienze indimenticabili. Per tutte le altre informazioni sul programma completo è possibile visitare il sito tomorrowland.com.

Tomorrowland 2025: biglietti disponibili?

Tomorrowland è uno degli eventi musicali più richiesti al mondo, con una domanda di biglietti sempre altissima. Per questo motivo, la vendita si apre con largo anticipo rispetto alla data di inizio del festival.

La pre-registrazione per Tomorrowland 2025 è iniziata il 5 dicembre 2024 alle ore 15. Per partecipare era necessario registrarsi sul sito my.tomorrowland.com, compilare il modulo con i propri dati personali e attendere la conferma via email. Quest’anno, i primi 20 utenti di ogni Paese di residenza che hanno completato la pre-registrazione hanno avuto la possibilità di acquistare fino a quattro biglietti Tomorrowland in anteprima esclusiva rispetto all’apertura ufficiale della vendita mondiale.

La vendita ufficiale è iniziata il 1° febbraio 2025. Gli interessati hanno potuto scegliere tra diverse tipologie di biglietti: il Full Madness Pass, che garantisce l’accesso per l’intero weekend, il Day Pass per partecipare a una singola giornata del festival, i pacchetti DreamVille con alloggio incluso e i pacchetti Global Journey che comprendono viaggio, alloggio e biglietto, ideali per chi arriva dall’estero.

I prezzi variavano: il pass giornaliero partiva da circa 129 euro, il Full Madness Pass base per tutto il weekend costava circa 300 euro, mentre i pacchetti più esclusivi, come il Global Journey completo, potevano arrivare a superare i 5.460 euro.

Attualmente, tutti i biglietti disponibili sui canali ufficiali sono esauriti. Rimangono alcune possibilità di acquisto tramite i mercati secondari, ma è importante prestare massima attenzione all’affidabilità di questi canali per evitare truffe o acquisti non garantiti.

Argomenti

# Belgio
# musica

Iscriviti a Money.it