Su ChatGPT arriva la funzione più attesa in vista del Natale (e non solo)

Pasquale Conte

25 Novembre 2025 - 18:49

Ancora novità per ChatGPT. Il chatbot di OpenAI si prepara ad accogliere un nuovo strumento che farà felici tutti gli appassionati dello shopping.

Su ChatGPT arriva la funzione più attesa in vista del Natale (e non solo)

Stiamo entrando nel vivo del periodo in cui verranno effettuate più spese da parte degli utenti di tutto il mondo. Manca ormai un mese al Natale e il Black Friday sta spingendo milioni di persone a mettere mano al portafogli per godere di sconti esclusive e di offerte al ribasso su migliaia di articoli.

In una fase così delicata, diventa fondamentale saper gestire al meglio il proprio budget e individuare i prodotti perfetti per quelle che sono le proprie esigenze. Un assistente virtuale potrebbe dare una grossa mano, e quale miglior indiziato se non ChatGPT? OpenAI ha pensato a un nuovo tool che lavora grazie all’intelligenza artificiale e che sarà disponibile per tutti a partire dai prossimi giorni.

Ora ChatGPT ti aiuta con lo shopping

OpenAI ha svelato ufficialmente l’arrivo di una nuova funzionalità per trasformare ChatGPT in un assistente esperto per gli acquisti. Si chiama Shopping Research ed è stato studiato per essere uno strumento in grado di fornirti un supporto continuo per trovare il prodotto giusto, adatto alle proprie esigenze, senza doversi destreggiare tra decine di schede, confronti approssimativi e test dubbi.

Per arrivare a questo risultato, gli esperti di OpenAI sono partiti da un concetto semplice: ogni giorni milioni di utenti utilizzano ChatGPT per comprendere, confrontare e convalidare i prodotti. Dunque formalizzare questo comportamento in un’esperienza dedicata e strutturata è sembrato naturale.

Basta scrivere un prompt come “Trovami l’aspirapolvere senza fili più silenziosa per un piccolo appartamento”, “Sto cercando un regalo per mio nipote di 7 anni” o “Aiutami a scegliere tra questi due maglioni” per avere una risposta in linea con le proprie esigenze.

Come funziona Shopping Research di ChatGPT

Per poter sfruttare al meglio Shopping Research di ChatGPT, basta seguire alcuni veloci passaggi. Innanzitutto, una volta aver aperto il chatbot di AI, tramite la barra dedicata bisogna descrivere la propria esigenza. Effettuando una richiesta tramite il menu, appare un’interfaccia visiva con budget, utilizzo, caratteristiche e preferenze.

Fatto ciò, l’AI ti guiderà nell’indagine aggregando prezzi e disponibilità aggiornati, specifiche tecniche, immagini del prodotto, recensioni dei clienti, fonti e confronti affidabili. L’utente potrà qui affinare la ricerca, digitando tra “Altri simili” o “Non mi interessa”.

Al termine della ricerca, ChatGPT sintetizzerà quanto trovato in un documento chiaro con le migliori opzioni, le differenze chiave, i compromessi da considerare e i link verificati. È possibile effettuare l’acquisto diretto in ChatGPT tramite Instant Checkout.

Shopping Research è già disponibile da oggi sia su web sia su app per iOS e Android. La notizia migliore è che si tratta di uno strumento accessibile a chiunque, anche con un account Free. Bisogna capire se la promo sarà valida solo per il periodo di festività o verrà esteso anche per il resto dell’anno.

Iscriviti a Money.it