Settimana bianca in Europa, le mete più convenienti (e sottovalutate)

Ilena D’Errico

2 Novembre 2025 - 22:09

Vuoi fare una settimana bianca in Europa ma hai paura dei costi? Ci sono moltissime località poco note davvero convenienti, ma con niente da invidiare a quelle più famose.

Settimana bianca in Europa, le mete più convenienti (e sottovalutate)

Molti sognano una settimana bianca in questo periodo, per godere della natura montana e della neve lontano dall’inquinamento cittadino. Tutti meritano qualche giorno all’insegna dell’attività fisica, dell’aria aperta, del buon cibo e della compagnia di persone care. Spesso però si è costretti a rinunciare in favore di alternative più accessibili, visto che le vacanze in montagna non sono generalmente economiche. Tutto, però, dipende dall’organizzazione del viaggio, dalle proprie esigenze e dal periodo.

La meta fa un’enorme differenza nel costo complessivo, ma questo non significa certamente dover rinunciare alla qualità dell’esperienza. In Europa ci sono tantissime destinazioni sottovalutate, molto più convenienti della media proprio grazie al ridotto afflusso turistico, nonostante abbiano ben poco da invidiare ai siti più commerciali. Così, chi vuole passare la prossima settimana di vacanza in una destinazione sciistica paradisiaca può farlo senza restare schiacciato dall’aumento generale dei prezzi. Vediamo di seguito le mete più convenienti in Europa.

1) Vogel, Slovenia

Se siete alla ricerca di paesaggi mozzafiato, amate sciare ma avete un budget limitato (o anche solo voglia di controllare le spese) non potete rinunciare a Vogel, in Slovenia. Questo centro sciistico ha davvero tutto ciò che i viaggiatori possono desiderare. Una splendida vista sul lago Bohin, nel Parco nazionale del Tricorno (altra meta che merita decisamente una sosta), altezze fino a 1.800 metri e grandi distese di neve fino anche ad aprile. Certo, come dimensioni il centro è piuttosto modesto, contando appena 16 chilometri di piste da sci, ma dispone di svariati percorsi fuoripista che accontentano proprio tutti.

Non meno importanti, i costi. Lo skipass giornaliero chiede soltanto tra 35 e 40 euro, mentre per il pacchetto da 6 giorni dovete spendere appena 155 euro circa. Viaggio e pernottamento possono essere prenotati durante tutto l’anno con offerte molto vantaggiose, con un costo medio di 100 euro per un volo andata e ritorno, mentre il basso costo della vita garantisce alloggi molto accessibili.

2) Jasna, Slovacchia

Un’altra località imperdibile per una settimana bianca conveniente e che restituisca giustizia ai siti meno popolari delle montagne europee è Jasna, in Slovacchia. Si tratta del centro sciistico più grande conta 50 chilometri di piste da sci, ma è letteralmente contornato da percorsi fuoripista che garantiscono esperienze magiche e irripetibili. Tra le destinazioni di questo elenco non è il più abbordabile, ma è anche quello che garantisce le attività più stimolanti per gli amanti dell’avventura e gli sciatori più esperti, che possono esplorare gli splendidi percorsi sui lati del monte Chopok.

Non si tratta comunque di un’alternativa cara. Basti pensare che in alta stagione lo skipass giornaliero arriva a costare tra 49 e 59 euro, mentre il costo per 6 giorni va da 265 a 319 euro. Anche la Slovacchia, seppur mediamente meno rispetto alla Slovenia a seconda del periodo, è una meta particolarmente competitiva per gli europei.

3) Jahorina, Bosnia ed Erzegovina

Il centro sciistico di Jahorina è oggi molto accessibile, ma per pura fortuna (anche se sarebbe meglio dire sfortuna viste le motivazioni). Si è infatti a lungo trattato di un comprensorio eccezionale nel mondo dello sci, tanto da ospitare le gare di sci alpino femminile durante le Olimpiadi invernali del 1984. A causa della guerra, tuttavia, è stato chiuso ed è riuscito a risollevarsi soltanto dopo anni, con sforzi immensi e molto gradualmente.

Nell’ultimo periodo ha visto miglioramenti senza precedenti, inclusa la costruzione di tre nuovi impianti di risalita nella scorsa stagione. Intanto è possibile sciare a Jahorina in modo conveniente, con un costo di 36 euro circa per lo skipass giornaliero e di soli 166 euro per il settimanale. Il viaggio è in questo caso più costoso, si parte generalmente da un prezzo di 300 euro a persona per volo e alloggio di una settimana.

4) Poiana Brasov, Romania

Tra queste mete sciistiche europee non poteva mancare la Romania, che vede a Poiana Brasov il punto d’incontro perfetto tra convenienza e qualità. Il paesaggio garantisce un’atmosfera magica a qualsiasi viaggiatore, che si trova immerso dalla natura e circondato da boschi fitti che sembrano prender vita dalle favole. Le piste sciistiche arrivano a 24,5 chilometri in totale, ma è impossibile annoiarsi.

C’è così tanto da vedere e scoprire nei pressi di Poiana Brasov che una settimana bianca qui può accontentare davvero tutti, cominciando dal Castello di Bran (proprio quello che ha ispirato la fortezza di Dracula di Bram Stoker). Con 30 euro potete acquistare lo skipass giornaliero e con 130 euro quello settimanale, Anche per la Romania è possibile risparmiare molto sul viaggio, ma è necessaria più cura nella pianificazione del periodo e soprattutto attenzione nelle scelte, visto che alcune destinazioni (tra cui proprio il castello) sono molto turistiche.

5) Borovec, Bulgaria

Infine, tra le mete sciistiche più convenienti (ma magnifiche) d’Europa abbiamo Borovec. Il centro sciistico bulgaro è particolarmente adatto a principianti e sciatori intermedi (ed è perfetto per le famiglie), con altezze fino a 1.300 metri che garantiscono comunque la stagione da dicembre ad aprile. C’è comunque un’alternativa per tutti, grazie alle 29 piste da sci alla possibilità di praticare tutti gli sport invernali tra le secolari pinete di Rila.

Qui lo skipass giornaliero costa circa 50 euro, ma è anche possibile fare un biglietto pomeridiano al costo di 35 euro se si desidera dividere il tempo tra le visite al territorio. Come costi, comunque, è una meta a dir poco competitiva, visto che per un volo si spendono di norma meno di 100 euro per andata e ritorno.

Argomenti

# Sci

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora