Come aumentare la qualità dell’immagine sulla TV

Gabriele Marrone

26 Agosto 2025 - 00:23

Un solo pulsante sul telecomando della tua TV è capace di aumentare di cinque volte la qualità dell’immagine.

Come aumentare la qualità dell’immagine sulla TV

La maggior parte dei televisori moderni è dotata di diverse modalità di elaborazione delle immagini che si attivano automaticamente all’accensione del dispositivo. Queste hanno lo scopo di migliorare l’immagine, ma spesso aggiungono effetti artificiali e causano un ritardo tra il segnale e la visualizzazione. Paradossalmente, nel tentativo di «migliorare» l’immagine, il televisore in realtà restituisce un’immagine per molti versi peggiore.

Originariamente sviluppata per i videogiocatori, per i quali la latenza minima è fondamentale, la modalità di gioco su una TV ha implicazioni che vanno ben oltre il gaming. L’attivazione di questa modalità disattiva la maggior parte degli algoritmi di post-elaborazione, garantendo che l’immagine sia il più fedele possibile al segnale originale.

La qualità migliora di cinque volte

L’affermazione secondo cui la qualità dell’immagine aumenti di cinque volte può sembrare esagerata, ma in determinate circostanze è vera. Non si tratta di una percezione soggettiva, ma di un parametro tecnico completamente misurabile.

In primo luogo, l’input lag è ridotto da 80-120 millisecondi a 15-20 millisecondi. Per l’occhio umano, questo significa che il display risponde quasi istantaneamente alle variazioni del segnale. Gli oggetti in movimento sono visualizzati più chiaramente e la sfocatura da movimento viene eliminata, cambiamento particolarmente evidente nelle trasmissioni sportive o nelle scene dinamiche dei film.

Anche la riproduzione dei colori cambia radicalmente. Disattivando gli algoritmi di correzione automatica si ottengono colori naturali e ipersaturi. La pelle delle persone appare naturale, i cieli assumono una tonalità realistica e le scene scure mantengono i dettagli nelle ombre.

Funzionalità nascoste della tua TV

I televisori moderni sono sistemi informatici complessi dotati di potenti processori di elaborazione delle immagini. Questi chip sono in grado di eseguire milioni di operazioni al secondo, analizzano ogni immagine e applicano diversi filtri. Tuttavia, questa elaborazione aggiuntiva spesso si traduce in una perdita di dettagli.

La modalità gioco ripristina l’immagine nella sua forma originale. Registi cinematografici, operatori sportivi, sviluppatori di videogiochi, tutti lavorano secondo standard specifici di colore e contrasto. Gli algoritmi automatizzati del televisore possono distorcere questi parametri e privare lo spettatore della visione dell’autore del contenuto.

Come attivare la modalità Gaming sulla tua TV

L’attivazione della modalità Gaming non richiede competenze particolari o impostazioni complesse. Tutto ciò che devi fare è trovare il tasto giusto sul telecomando o attivare la funzione nel menu TV. I cambiamenti sono immediatamente visibili:

  • il ritardo tra l’azione e la risposta dello schermo scompare
  • migliora la nitidezza degli oggetti in movimento
  • i dettagli nelle aree scure e chiare vengono migliorati
  • i colori diventano più naturali ed equilibrati
  • riduce l’affaticamento degli occhi durante la visione prolungata

Il paradosso delle tecnologie più recenti è che a volte meno è meglio. La modalità Gaming dimostra come l’eliminazione di miglioramenti non necessari possa portare a un’esperienza visiva significativamente migliore. Questa semplice funzionalità trasforma un normale televisore in un display professionale in grado di trasmettere la ricchezza e il dettaglio del contenuto originale.

Argomenti

# TV

Iscriviti a Money.it