Penny Market cambia volto: nuovo nome, nuovo logo e filiali rinnovate. Scopri cosa c’è dietro al rebranding e perché i clienti saranno sorpresi dallo slogan.
Grandi cambiamenti in vista alla Penny Market. A partire dall’8 maggio, una vera e propria rivoluzione coinvolgerà uno dei discount più noti in Austria e nel nord Europa.
La catena, appartenente al gruppo tedesco Rewe, ha annunciato un rebranding completo che non si limiterà a un semplice cambio estetico, ma abbraccerà una nuova strategia di comunicazione e posizionamento sul mercato. Il cambiamento include un nuovo nome, un logo completamente ridisegnato e persino un nuovo slogan.
Questi aggiornamenti non riguardano solo l’immagine del brand, ma anche l’esperienza fisica dei clienti all’interno dei punti vendita. Tutte le 320 filiali presenti sul territorio austriaco saranno infatti ristrutturate, con l’obiettivo di creare ambienti più moderni, accoglienti e funzionali.
A rendere ancora più interessante il cambiamento è la promozione speciale pensata per l’occasione: 1.000 acquisti gratuiti estratti a sorte fino a sabato, come segnale di benvenuto alla nuova era di PENNY.
Questa trasformazione non è solo un’operazione estetica, ma rappresenta un vero e proprio riposizionamento strategico. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
leggi anche
Come risparmiare 100 euro al mese sulla spesa

Penny Market si trasforma: nuovo nome e logo
Il primo elemento che salta all’occhio nella trasformazione di Penny Market è la semplificazione del nome: d’ora in avanti, il discount si chiamerà semplicemente PENNY (con l’aggiunta del punto “.”). Una scelta che riflette la tendenza verso una comunicazione più diretta, moderna e internazionale, allineandosi anche con il naming già adottato in altri Paesi dove il marchio è presente.
Ma non è solo il nome ad aver subito un restyling. Il logo del supermercato è stato completamente rinnovato per meglio esprimere i valori del marchio. Sebbene rimangano i colori distintivi del brand – rosso e giallo – la nuova grafica è più minimalista, dinamica e leggibile. Una trasformazione che mira a migliorare la riconoscibilità del brand e ad avvicinarlo a un pubblico più ampio, anche giovane.

Ad accompagnare il tutto, arriva anche un nuovo slogan: “Guarda qui”. Una frase semplice ma d’effetto, pensata per attirare l’attenzione e suggerire che all’interno dei negozi PENNY ci saranno sorprese di qualità, convenienza e freschezza. Non si tratta solo di parole: lo slogan sarà il filo conduttore della nuova identità visiva e comunicativa, con l’obiettivo di incuriosire e coinvolgere maggiormente il cliente.
Penny Market cambia nome: ecco il perché del rebranding
Questa trasformazione non è solo un’operazione estetica, ma rappresenta un vero e proprio riposizionamento strategico. Una mossa che punta a valorizzare i punti di forza del marchio – come qualità, freschezza e convenienza – con un’identità più attuale, diretta e riconoscibile.
La decisione di abbandonare il termine “Market” punta a trasmettere un’immagine più moderna e internazionale. Il nuovo nome, più breve e incisivo, rende il brand immediatamente riconoscibile e coerente anche al di fuori dell’Austria. Inoltre, si allinea con la tendenza di semplificare i marchi per renderli più forti sul piano visivo e comunicativo.
Un altro aspetto fondamentale del rebranding riguarda la ristrutturazione delle filiali. Tutti i 320 punti vendita austriaci verranno ridisegnati con una nuova disposizione interna, più chiara e funzionale: un ambiente curato e ordinato è oggi un fattore determinante nella fidelizzazione della clientela.
Inoltre per lanciare il “nuovo” marchio è stata prevista una promozione di 1.000 acquisti gratuiti per coinvolgere subito i clienti nel cambiamento, trasformando il rebranding in un’occasione di sorpresa e valore concreto.
Non si tratta solo di marketing: è un gesto simbolico che comunica vicinanza al cliente e volontà di offrire qualcosa in più. In questo modo, PENNY dimostra di voler mettere davvero il consumatore al centro della propria strategia, come hanno fatto altri grandi discount, come la Lidl, leader nel settore dei supermercati discount anche in Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA