Arnaldo Pomodoro è stato uno sculture italiano moto noto nell’arte contemporanea: quanto valgono le sue opere e quali sono quelle con maggiore valore?
Il celebre sculture contemporaneo Arnaldo Pomodoro è morto il 23 giugno 2025: quanto valgono le sue opere, famose e riconoscibili stilisticamente in tutto il mondo?
Gli appassionati di arte e di scultura contemporanea sicuramente conoscono il valore artistico e l’originalità di questo sculture italiano. Scultore e orafo, Pomodoro nel corso della sua vita ha realizzato numerose creazioni, spaziando da quelle grafiche, ai disegni e ai dipinti. Il suo segno di riconoscimento a livello globale, però, è la scultura: le realizzazioni di maggior pregio e ambite dai collezionisti sono quelle geometriche in bronzo.
Una delle più note in Italia è la sfera che si trova davanti alla Farnesina, la prima creazione importante per la categoria “grandi dimensioni”. Molte altre opere di Pomodoro sono state collocate in spazi pubblici come piazze, davanti al Trinity College dell’Università di Dublino, al Mills College in California, al Cortile della Pigna dei Musei Vaticani, dinanzi al palazzo di vetro delle Nazioni Unite a New York.
Quali sono le opere che valgono di più di Arnaldo Pomodoro? Ecco le creazioni d’arte dello scultore con maggiore valutazione.
Quanto valgono le sculture di Pomodoro?
Sfere, sculture, bassorilievi, colonne, dischi realizzati soprattutto in bronzo sono le opere di maggior valore che Pomodoro ha realizzato nella sua vita.
Le sfere in bronzo lucidato sono le più richieste dai collezionisti e rappresentano l’icona dell’artista. Il loro valore dipende da dimensione, tiratura e condizione: ad esempio, sfere fino a 20 cm valgono 5.000-70.000 euro, mentre quelle più grandi superano 400.000 euro. Anche i dischi e le colonne possono raggiungere cifre elevate, se di grande formato e tiratura limitata.
Con dimensioni di diametro superiori ai 20 cm, le famose sfere possono essere quotate anche tra i 10.000 euro e i 400.000 euro, in base allo stato di conservazione e numero di esemplari.
Secondo le valutazioni di esperti, i dischi di Arnaldo Pomodoro possono valere tra 700 e 200.000 euro. Le Colonne di Pomodoro hanno una quotazione minima di 700 euro e arrivare al valore di 100.000 euro. I Bassorilievi e le Piramidi valgono da 500 euro a 100.000 euro.
Quali sono le creazioni di Pomodoro con più valore al mondo?
Per fare una classifica delle opere con maggiore valore di Pomodoro occorre ripercorrere la storia di alcune sculture che hanno segnato dei veri e propri record.
Sul podio c’è una scultura di grandi dimensioni degli anni ’80 realizzata in soli due esemplari e venduta a 912.000 euro.
Nel 1966 un enorme Disco di Arnaldo Pomodoro è stato valutato a 663.000 euro. Nel 1989 una Colonna è stata comprata per la cifra di 327.000 euro e un Bassorilievo di Arnaldo Pomodoro è costato al collezionista 279.000 euro nel 1962, record entrambi per le due categorie. Il valore più alto per la serie delle Piramidi è stato invece di 269.000 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA