Quanto gas consuma una caldaia?

1 Novembre 2022 - 14:22

condividi

Quanto costa in bolletta una caldaia? Ecco i consumi di gas (medi) di una caldaia e alcuni consigli zero budget su come risparmiare.

Quanto gas consuma una caldaia?

Con o senza caro bollette l’impatto di una caldaia sulla bolletta del gas è sempre piuttosto elevato. In questo inverno 2022-2023 il rischio è di vedere cifre raddoppiate per mantenere la stessa temperatura in casa degli scorsi anni. Per capire quando può costare in bolletta la caldaia, in questo articolo forniremo le informazioni sul consumo di gas.

La caldaia del gas lavora soprattutto in inverno, per generare il calore che si trasmette nell’abitazione attraverso i termosifoni, ma fornisce anche acqua calda e gas in cucina tutto l’anno. Il consumo è quindi da intendere su scala annuale. È vero, ci sono diversi sistemi di riscaldamento in alternativa all’utilizzo dei termosifoni, quasi tutti con un impatto più basso in bolletta, ma sono ancora moltissimi gli italiani che hanno una caldaia a gas e non possono rinnovarla, anche se ci sono diversi incentivi per cambiarla.

Ma quanto gas consuma una caldaia? La risposta non è affatto semplice perché incide sul consumo la tipologia della caldaia, la sua efficienza e il tempo di utilizzo. In questo pezzo il consumo di gas di una caldaia è da intendere nella media.

Caldaia e consumi: come si calcola il consumo di gas di una caldaia?

Una caldaia a gas, attiva tutto l’anno e con maggiore intensità in inverno, può far lievitare in maniera inaspettata le bollette. Per capire quanto gas consuma una caldaia si devono tenere in considerazione diversi fattori, tra cui:

  • capacità della caldaia
  • costo del gas al metro cubo
  • tipologia di caldaia
  • efficienza dela caldaia
  • manutenzione
  • dispersione
  • tempo di utilizzo

Per avere una chiara idea di quanto gas consumi la propria caldaia non si può quindi soltanto tenere conto del costo del gas al metro cubo e del tempo di utilizzo. Questi sono solo due elementi di una lunga lista di fattori che determinano il consumo e quindi il costo di una caldaia a gas.

Quanto costa la caldaia sulla bolletta del gas

Tenendo conto di quanto riportato sopra, si può fare una media del consumo di gas di una caldaia e quindi una media del costo annuale di questa in bolletta. In genere una caldaia standard a gas da 24 kW per un’ora di utilizzo consuma circa 2-12 kWh. In consumo di gas varia quindi da 0.20 a 1,25 metri cubi.

In bolletta questo si traduce in 85-90 euro mensili e a circa 1.000 euro annuali (dati 2019). Il costo in bolletta dipende quindi dal prezzo del gas e quest’anno ha toccato cifre elevate, solo nel 2022 ci sono stati diversi rincari, dal +76% del primo trimestre, fino all’attuale +22%. Ci si può quindi aspettare un costo annuale intorno ai 2.500-3.000 euro.

Come risparmiare in bolletta e consumare meno: consigli a costo zero

Il modo più facile per risparmiare sulla bolletta del gas è quello di investire in una caldaia di ultima generazione, efficiente e non a rischio dispersione. Il costo di una caldaia nuova può però essere un ostacolo per molti.

Ecco alcuni consigli rapidi per risparmiare sul consumo di gas della propria caldaia:

  • limitare la dispersione (creare un ambiente isolato)
  • non coprire i caloriferi
  • differenziare la temperatura tra corridoi e stanze, più basso nelle zone di passaggio e più alte nelle stanze principali
  • installare un timer centralizzato
  • fare manutenzione regolare alla caldaia

Argomenti

Iscriviti a Money.it