Non hai mai provato prima Infinity+ e sei curioso di saperne di più? Ecco come funziona, come abbonarsi e quanto costa la piattaforma di Mediaset.
Oltre alla sua offerta gratuita disponibile sui canali tematici in TV, Mediaset da anni ha la sua piattaforma di streaming dedicata in cui poter godere di contenuti on demand, di dirette TV da app per smartphone, PC e Smart TV, di un catalogo ricco di film e serie TV e molto altro.
Negli anni, ha saputo collezionare un numero sempre maggiore di abbonati. Pur non essendo ancora ritenuta una reale concorrente di grandi colossi come Netflix o Disney+, è un’ottima scelta per chi cerca intrattenimento in streaming a costi contenuti.
Non l’hai mai provata prima? Oppure sei curioso di sapere cosa bisogna fare per iscriversi? Ecco una guida completa con tutto quello che devi sapere su Infinity+.
Cos’è Infinity+
Infinity+ è la sezione Premium del servizio Mediaset Infinity. Disponibile su app per smartphone, PC, console, tablet e Smart TV, mette a disposizione di tutti gli utenti un vasto catalogo che comprende film, serie TV e documentari. Sia originali che non.
Oltre ai prodotti con diritti acquistati, un grande punto di forza sono le sue serie TV e film originali.
Hai visto una puntata di una fiction su Canale 5 che ti ha appassionato e desideri accedere a tutte le stagioni complete on demand? Oppure c’è un nuovo film targato Mediaset che vuoi rivedere dall’inizio in alta definizione? Allora Infinity+ è ciò che fa per te.
Come funziona Infinity+
Il funzionamento di Infinity+ è in realtà molto semplice e in linea con qualsiasi altra piattaforma di streaming presente sul mercato.
Hai deciso di usufruirne? Allora per prima cosa devi accedere al sito web ufficiale di Mediaset tramite questa pagina e poi premere sull’icona in alto a destra.
Qui potrai creare il tuo account personale inserendo la tua email oppure collegando un profilo Google o Apple tramite il pulsante dedicato.
Ti verrà chiesto di confermare la creazione del nuovo profilo, di solito con un link inviato via email e da premere una volta per far partire il nuovo profilo e renderlo sempre attivo.
Da questo momento, ogni volta che vorrai usufruirne, ti basta effettuare il login col tuo profilo da qualsiasi dispositivo e accedere al catalogo di Mediaset Infinity.
Infinity+ è a pagamento?
Infinity+ è un servizio a pagamento, a differenza di Mediaset Infinity. Questa distinzione non è chiara alla maggior parte degli utenti, vediamo dunque cosa cambia tra le due possibili vie disponibili per usufruire della piattaforma.
Mediaset Infinity è la piattaforma streaming di Mediaset scaricabile e visibile gratuitamente da tutti i principali dispositivi. Al suo interno, è possibile guardare le dirette dei canali televisivi, sfruttare la funzione Restart per ricominciare un contenuto, rivedere on demand tutti i programmi andati in onda e votare per i reality show.
C’è una sezione dedicata a film, fiction e cartoni animati, anche in esclusiva, accessibile gratuitamente. Di solito, qui vengono messi tutti i prodotti che già sono stati mandati in onda sui canali televisivi.
Se ti registri con un account gratuito, puoi accedere liberamente a ogni contenuto e usare anche le funzioni avanzate. Senza un profilo, puoi accedere al servizio e vedere solo alcune clip dei programmi Mediaset, senza gli strumenti avanzati o la modalità di visione della puntata intera.
Infinity+ è invece la sezione a pagamento della piattaforma di Mediaset. È richiesto un canone mensile per accedere al catalogo completo, che propone molti più film, serie TV e cartoni animati spesso in esclusiva. E si va dai grandi colossal hollywoodiani alla produzione italiana.
Fino a qualche stagione fa, vi era anche la possibilità di seguire le partite della UEFA Champions League, dunque non è da escludere che in futuro Mediaset decida di acquistare diritti per altre dirette esclusive di eventi sportivi.
Ci sono poi film in anteprima ogni settimana grazie a Premier, con prodotti che sono usciti pochi mesi prima al cinema. Per poterne usufruire, come detto, è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale.
Quanto costa Infinity+
Oggi Infinity+ ha un costo pari a 7,99 euro al mese.
Una volta aver attivato l’abbonamento, è possibile godere di migliaia di contenuti diversi tra film, serie TV e cartoni animati da vedere in ogni momento, anche in lingua originale e da qualsiasi dispositivi abilitato con una connessione a internet.
Come detto, ogni settimana Premiere propone un film in anteprima uscito da poco nelle sale cinematografiche.
E c’è anche la GOLD Experience, grazie alla quale poter vedere tutti i contenuti non a pagamento di Mediaset Infinity, ma con una serie di vantaggi e di funzionalità extra.
Come abbonarsi a Infinity+
Hai deciso di abbonarti a Infinity+ e sei curioso di scoprire il procedimento necessario? È molto più semplice di quanto immagini.
Se non hai ancora un account Mediaset Infinity, devi per prima cosa andare sul sito della piattaforma o scaricare l’app. Ora clicca su “Accedi” in alto a destra e seleziona la voce “Registrati”.
Potrai decidere di iscriverti tramite email o collegando un profilo Apple o Google.
Se, invece, hai già un account, dopo aver eseguito il login su Mediaset Infinity, vai alla sezione dedicata a Infinity+ e poi clicca su “Attiva a 7,99 euro/mese, disdici quando vuoi”. Per poter attivare l’abbonamento, bisogna completare il profilo inserendo un metodo di pagamento valido.
Vodafone con i suoi pacchetti e TIM con TIMVISION offrono la possibilità di usufruire di importanti sconti sul prezzo dell’abbonamento mensile. Se dunque sei già cliente, consulta le pagine del provider per scoprire se ci sono offerte dedicate al tuo account.
Cosa si vede su Infinity+
Una volta aver creato un account e aver attivato l’abbonamento a Infinity+, ti ritroverai nel catalogo principale della piattaforma. Cosa fare ora? Cosa si può vedere? La proposta messa a disposizione da Mediaset offre una vasta selezione per qualsiasi tipo di pubblico: dai cartoni animati per i bambini ai grandi film per gli adulti.
Per prima cosa, dopo aver effettuato l’accesso troverai un menu con tre pulsanti: “Cinema”, “Serie TV” e “Film a Noleggio”. Mentre subito sotto ci sono alcune sottosezioni che possono tornarti utili come Premiere Infinity+, Ultimi arrivi, Film più visti e via dicendo.
Partendo dai film, trovi una vasta selezione che include sia film italiani sia film stranieri come L’amore ritrovato, Annabelle, World War Z e pellicole più recenti come The Conjuring e Animali Fantastici - I segreti di Silente.
Non mancano film usciti da poco e che sono disponibili in anteprima, come Un film Minecraft e I peccatori.
Per quanto riguarda le serie TV, puoi accedere a grandi classici come Il trono di spade e The Vampire Diaries o alle migliori serie TV anime come Dragon Ball Super, My Hero Academia 7 e Pokémon Sole e Luna.
Come anticipato, c’è anche una vasta lista dedicata ai documentari. In particolare su tematiche attuali come lo spazio, i misteri dell’universo e l’intelligenza artificiale. Tra i prodotti più visti, segnaliamo The Planets e Enigmi Alieni.
Se infine vuoi vedere film, fiction serie o programmi TV andati in onda sui canali Mediaset, ti basta tornare nell’area gratuita di Mediaset Infinity e selezionarli. Ti ricordiamo che, con la GOLD Experience inclusa nell’abbonamento, hai diversi strumenti e funzionalità extra accessibili dal player di riproduzione.
leggi anche
Quanto costa l’abbonamento a Disney+?

© RIPRODUZIONE RISERVATA