Quando iniziano le vacanze di Natale per le scuole? Il calendario delle festività natalizie varia, come sempre, in base alla Regione. Vediamo le vacanze previste per l’anno scolastico 2025/2026.
Qual è il calendario scolastico delle vacanze di Natale 2025-2026? Le vacanze di Natale segnano la pausa dalla scuola più lunga subito dopo quella estiva e comprendono Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania.
Anche se generalmente si collocano le vacanze di Natale tra il 22 dicembre e il 6 gennaio, la reale sospensione dell’attività scolastica è differenziata in base alla Regione di residenza. Proprio per questo è bene controllare il calendario scolastico in anticipo per sapere con certezza le date effettive delle vacanze.
In linea di massima il calendario per le vacanze di Natale del territorio italiano, deciso a giugno dal Ministero dell’Istruzione e diviso Regione per Regione, prevede l’inizio delle vacanze tra il 22 e il 24 dicembre e il rientro tra il 7 e il 8 gennaio.
Vacanze di Natale 2025-2026: inizio e fine delle festività natalizie
Le vacanze di Natale (a cavallo tra fine dicembre e inizio gennaio) sono il periodo di pausa più lungo per tutti gli studenti d’Italia dopo le vacanze estive. Dopo i primi tre mesi impegnativi di scuola, la pausa natalizia è un momento per rilassarsi, ma anche per ripassare e prepararsi all’ultimo periodo dell’anno, cioè fino a giugno.
Come ogni anno, il calendario delle festività si conosce molto tempo prima dell’inizio della scuola, ma all’avvicinarsi delle feste vengono rese pubbliche le decisioni prese dalle Regioni sulle date di inizio e fine vacanze. Infatti ogni Regione adotta il proprio calendario.
Vacanze di Natale 2025-2026: calendario diviso Regione per Regione
Il calendario scolastico delle festività natalizie è diverso per ogni Regione. L’ente locale decide a giugno dell’anno precedente quanti e quali giorni prendersi di pausa, di festività e quali ponti o meno fare durante l’anno.
Nel calendario delle festività sotto riportato i giorni trascritti sono quelli compresi nella festività; vuol dire che il giorno di dicembre citato è già considerato festivo e non si va a scuola; così anche per il giorno di ritorno in aula, cioè quello previsto dal giorno dopo quello segnato nel calendario.
Fatte le dovute premesse, ecco il calendario delle vacanze di Natale 2022-2023 (dicembre-gennaio), diviso Regione per Regione:
- Abruzzo: dal 22 dicembre al 6 gennaio;
- Basilicata: dal 22 dicembre al 6 gennaio;
- Calabria: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- Campania: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- Emilia Romagna: dal 24 dicembre al 6 gennaio;
- Friuli Venezia Giulia: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- Lazio: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- Liguria: dal 22 dicembre al 6 gennaio;
- Lombardia: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- Marche: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- Molise: dal 22 dicembre al 6 gennaio;
- Piemonte: dal 22 dicembre al 6 gennaio;
- Puglia: dal 22 dicembre al 6 gennaio;
- Sardegna: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- Sicilia: dal 23 dicembre al 7 gennaio;
- Toscana: dal 24 dicembre al 6 gennaio;
- Trentino Alto Adige (Trento): dal 22 al 6 gennaio;
- Umbria: dal 22 dicembre al 6 gennaio;
- Valle d’Aosta: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- Veneto: dal 23 dicembre al 6 gennaio;
- provincia di Bolzano: dal 24 dicembre al 6 gennaio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA