Ecco il calendario completo con le date di apertura degli impianti sciistici in Italia per la stagione 2025/2026.
L’autunno è appena iniziato e già gli italiani non stanno più nella pelle per l’apertura degli impianti sciistici. Una fretta comprensibile anche per evitare la corsa alla prenotazione dei soggiorni e magari contenere la spesa, oltre che per godere finalmente di questo sport nelle più belle località d’Italia. Pressoché tutti i comprensori hanno già comunicato le date di apertura per la stagione sciistica 2025/2026, quindi vediamo di seguito il calendario completo per non perdere neanche un giorno sugli sci. Si invita comunque a consultare con attenzione le comunicazioni ufficiali prima di organizzarsi e prenotare, visto che le variabili delle condizioni meteorologiche possono cambiare le previsioni.
I primi impianti sciistici ad aprire
Cominciamo dagli impianti sciistici in Italia che aprono per primi, per i quali l’attesa è decisamente ridotta. Oltre a Passo Stelvio, Cervinia - Breuil e Venales che sono già aperti, le prossime aperture sono:
- Solda/Sulden 14 novembre 2025;
- Merano 2000 21 novembre 2025;
- Tre Cime Dolomiti 22 novembre 2025.
Verso la fine del mese la lista si allunga notevolmente. Uno dei giorni più importanti è infatti il 29 novembre, quando apriranno gli impianti di:
- Alpe Cimbra - Folgaria - Lavarone;
- Aprica;
- Borno;
- Cavalese - Alpe Cermis;
- Chamois;
- Cortina d’Ampezzo;
- Courmayeur;
- La Thuile;
- Livigno;
- Madesimo;
- Madonna di Campiglio;
- Obereggen - Pampeago - Predazzo;
- Passo Brocon-Marande;
- Passo Rolle;
- Plan de Corones;
- San Pellegrino - Falcade;
- Sestrière;
- Torgnon;
- Valtournenche.
Gli impianti sciistici che aprono a dicembre
Nonostante qualche apertura precoce, la stragrande maggioranza degli impianti sciistici italiani apre anche quest’anno nel mese di dicembre, soprattutto in concomitanza dell’Immacolata e delle festività natalizie. Tra questi apre le danze il 3 dicembre 2025 Pinzolo, seguito il giorno successivo da Alta Badia e Val Gardena - Selva - Ortisei - Santa Cristina. Il 5 dicembre si aggiungono anche:
- Alpe di Siusi/Seiser Alm;
- Chiesa Valmalenco;
- Fun. Speikboden/Berg. Speikboden;
- Gitschberg/Maranza - Jochtal/Valles.
Il 6 dicembre 2025 è invece la volta di:
- Abetone;
- Alagna Valsesia - Monterosa Ski;
- Alba - Ciampac - Buffaure;
- Alpe di Mera;
- Andalo - Fai della Paganella;
- Antagnod;
- Arabba Marmolada;
- Asiago;
- Bardonecchia;
- Belpiano;
- Brusson;
- Campitello di Fassa - Col Rodella - Sellajoch;
- Campo Imperatore;
- Campo Staffi;
- Canazei - Belvedere;
- Carezza Ski;
- Caspoggio - Valmalenco;
- Champoluc - Monterosa Ski;
- Champorcher;
- Colere;
- Comprensorio Ski Civetta;
- Domobianca;
- Febbio;
- Folgarida - Marilleva;
- Foppolo - Carona - Brembo Ski;
- Forni di Sopra;
- Gressoney-La-Trinité - Monterosa Ski;
- Gressoney-Saint-Jean - Monterosa Ski;
- Ladurns;
- Lavarone - Rivetta;
- Macugnaga;
- Malga San Valentino / Haideralm;
- Moena-Alpe Lusia-Bellamonte;
- Monte Bondone;
- Monte Pora;
- Ollomont;
- Ovindoli;
- Passo Lanciano - Majelletta;
- Passo Lavazè - Oclini;
- Passo Mendola - Prati di Golf;
- Pejo;
- Pescegallo - Valgerola;
- Piancavallo;
- Piani di Bobbio e Valtorta;
- Pila;
- Plan Val Passiria / Pfelders;
- Plose - Bressanone;
- Polsa - San Valentino;
- Pozza di Fassa - Aloch - Buffaure;
- Prato Nevoso - Mondolè Ski;
- Racines Giovo;
- Ravascletto / Zoncolan;
- Roccaraso - Rivisondoli;
- Ruffrè;
- San Martino di Castrozza - Passo Rolle;
- San Valentino alla Muta;
- San Vigilio di Marebbe;
- Santa Caterina Valfurva;
- Sappada;
- Sauris;
- Sauze d’Oulx;
- Sella Nevea - Kanin;
- Tarvisio;
- Vipiteno - Monte Cavallo - Rosskopf;
- Bormio.
Abbiamo poi l’apertura di Ghiacciaio Presena il 7 dicembre. Seguono Corno del Renon e Vigo di Fassa - Pera - Ciampedie il 12 dicembre 2025, mentre il 13 si uniscono:
- Cimone;
- Claviere - Vialattea;
- Frabosa Soprana - Mondolè Ski;
- Laceno;
- Limone Piemonte;
- Lizzola;
- Recoaro Mille;
- Rhemes - Notre Dame;
- Saint Rhemy - Crevacol;
- Sampeyre;
- San Vito di Cadore;
- Sansicario - Cesana;
- Tesero;
- Tonezza - Alt.Fiorentini;
- Val Sarentino;
- Valle Vigezzo;
- Watles.
Il 19 dicembre 2025 tocca invece a Cogne, mentre molti altri hanno scelto il giorno dopo per aprire:
- Bielmonte;
- Campo Felice - Rocca di Cambio;
- Cappadocia - Campo Rotondo;
- Corno alle Scale;
- La Magdeleine;
- Monte Amiata;
- Padola Val Comelico;
- Panarotta 2002;
- Pescasseroli;
- Pescocostanzo;
- Pontechianale;
- Prali;
- Predaia;
- San Colombano;
- Scanno - Passo Godi;
- Spiazzi di Gromo;
- Usseglio;
- Val d’Ultimo / Schwemmalm.
Il 26 dicembre 2025 si uniscono alla lista, a questo punto già lunga, anche Lurisia - Monte Pigna, Monte Avena, Pragelato e St. Gréé di Viola. Un’altra giornata ricca è poi quella del 27 dicembre 2025, quando aprono anche:
- Ala di Stura;
- Alpe Devero;
- Alpe Giumello;
- Auronzo di Cadore;
- Bolbeno;
- Camigliatello Silano;
- Campitello Matese;
- Campo Stella - Leonessa;
- Campo di Giove - Maiella;
- Careggine;
- Casone di Profecchia;
- Cerreto Laghi;
- Crissolo - Monviso Ski;
- Entracque;
- Etna Nord;
- Fiumalbo/Doccia;
- Gambarie;
- Garéssio 2000;
- Lessinia - Malga San Giorgio;
- Lorica Ski Area;
- Maniva Ski;
- Misurina;
- Monesi di Triora;
- Montagna Grande di Viggiano;
- Monte Baldo;
- Monte Livata;
- Monte Sirino;
- Montecampione;
- Mottarone;
- Nevegal;
- Oropa - Mucrone;
- Passo Fedaia - Marmolada;
- Passo Penice;
- Pian Munè - Paesana;
- Pian Neiretto;
- Piane di Mocogno;
- Piano Battaglia - Madonie;
- Piazzatorre;
- Pratospilla;
- Rucas di Bagnolo;
- San Domenico di Varzo;
- Sangiacomo di Roburent;
- Sant’Annapelago;
- Sarnano;
- Scanno - Monte Rotondo;
- Schia Monte Caio;
- Sellata - Arioso;
- Terminillo;
- Trafoi;
- Ussita - Frontignano;
- Vallelunga/Maseben;
- Ventasso Laghi;
- Villaggio Palumbo - Sila;
- Zum Zeri Passo Due Santi.
Infine, le ultime aperture del mese (e dell’anno) il 28 dicembre 2025 con:
- Campigna Monte Falco;
- Canosio - Pra La Grangia;
- Monte Fumaiolo;
- Monte San Primo;
- Passo delle Radici;
- Pian del Frais di Chiomonte.
Gli impianti sciistici che aprono nel 2026
Bisogna attendere l’anno nuovo per l’apertura dei rimanenti impianti sciistici, sparsi nel mese di gennaio come segue.
- Argentera e Pian delle Betulle - Alpe di Paglio 3 gennaio 2026;
- Teglio 4 gennaio 2026;
- Bolognola 10 gennaio, 2026;
- Bagolino - Gaver 11 gennaio 2026;
- Prati di Tivo 25 gennaio 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA