Playstation 6, quando esce e quanto costa? Ecco cosa sappiamo

Pasquale Conte

21 Luglio 2025 - 17:53

Quando esce la nuova PlayStation 6? E quanto costerà? Quali sono le sue caratteristiche? Ecco tutto quello che sappiamo sulla nuova console di Sony.

Playstation 6, quando esce e quanto costa? Ecco cosa sappiamo

Sony sta lavorando alla prossima generazione delle sue console da gaming. La PlayStation 6 è in fase di sviluppo, come confermato a più riprese dall’azienda giapponese. L’obiettivo? Rappresentare un punto di rottura e di svolta rispetto al passato, con una lunga serie di novità che punteranno tutto sulle ultime tecnologie attualmente sul mercato.

In queste settimane, sono emersi diversi rumors e leak in merito a quelle che potrebbero essere le principali migliorie a livello tecnico, i cambiamenti per il design, i primi videogiochi in uscita insieme alla periferica di gioco, il prezzo e la data di uscita.

Se vuoi restare informato su tutte le notizie riguardanti la nuova PS6, nei prossimi capitoli ti forniremo un riepilogo di tutto ciò che oggi è già noto sulla prossima console next gen firmata da Sony.

Caratteristiche tecniche

Uno dei nodi della nuova PlayStation 6 è la sua architettura. Come sarà a livello tecnico? Sul tema è intervenuto di recente il leaker KeplerL2, che ha avuto modo di accedere ad alcune informazioni riservate riguardanti la console targata Sony.

Stando a quanto emerso, pare che la PS6 condividerà molte caratteristiche tecniche della prossima Xbox Next Gen, con la GPU in mano ad AMD. Il progettista hardware di Sony ha svelato che le performance saranno doppie – se non addirittura triple – nella gestione dell’upscaling e del Ray Tracing rispetto alla PS5.

Il processore sarà personalizzato e ancor più avanzato, per prestazioni superiori e una grafica realistica come mai prima d’ora. Quasi sicuramente ci sarà il supporto per la risoluzione fino all’8K, così da poter garantire una fedeltà visiva di livello assoluto.

Un punto di forza per le prestazioni potrebbe essere rappresentato dalla RAM della PS6. Secondo le ultime voci, si passerà dai 16 GB delle console di oggi a 24 GB di storage. Una scelta quasi obbligata, per poter supportare al meglio la gestione delle texture sempre più avanzate e per far lavorare al meglio gli algoritmi di machine learning con l’intelligenza artificiale.

Così come avvenuto con la PlayStation 5, anche per la PlayStation 6 la compatibilità con le precedenti generazioni sarà inclusa. Questo vuol dire che si potrà continuare a giocare ai titoli usciti per PS4 e per PS5. Vista la strategia adottata da Sony negli anni, non sono da escludere porting dei videogiochi più amati per avere una resa grafica ancor migliore.

Una branchia del team di ingegneri e sviluppatori si sta invece concentrando sulla memoria di archiviazione. Pare che la PS6 sarà in grado di includere un’unità SSD superiore ai 2 TB. L’obiettivo è ridurre al minimo i tempi di caricamento e offrire gameplay senza interruzioni tra un passaggio di schermata e l’altro.

In piena continuità con la generazione attuale di console, i servizi di PlayStation Cloud Gaming verranno integrati ancor meglio su PS6. In questo modo, per i gamer sarà possibile giocare da remoto su tutti i dispositivi compatibili.

Sembra sempre più chiara l’intenzione di voler puntare anche sulle funzionalità di realtà virtuale e realtà aumentata, con un supporto per la nuova generazione che punta a offrire esperienze di gioco più coinvolgenti. Anche grazie ai controller DualSense rivisti e migliorati, con trigger adattivi che avranno maggior importanza e col feedback aptico potenziato.

Come anticipato, un ruolo importante lo avrà l’intelligenza artificiale, sia in termini di utilizzo delle schermate di impostazioni sia all’interno dei videogiochi stessi. Varrà per le interazioni dinamiche con gli NPC, ma non solo.

Design

Gli esperti sono convinti che Sony abbia già finalizzato i lavori di progettazione del design della nuova PlayStation 6, sebbene non siano ancora emersi dettagli attendibili a riguardo. Tenendo conto delle voci di corridoio e degli indizi, alcuni utenti hanno chiesto all’intelligenza artificiale di ipotizzare immagini relative al case della PS6.

I risultati sono piuttosto contrastanti e da prendere ovviamente con le pinze. C’è chi pensa che si andrà in continuità con quanto visto negli ultimi anni e che dunque dobbiamo aspettarci una periferica “a torre” che si slancia verso l’alto, chi invece ipotizza che le dimensioni saranno ridotte e che rimanderanno all’estetica della prossima PlayStation portatile.

Non manca chi si è sbizzarrito e ha dato vita a render che ricordano una stampante, più che una console da gaming. Informazioni più chiare e precise a riguardo usciranno molto probabilmente nel corso dei prossimi mesi.

Data di uscita

Ma c’è già una data di uscita sul mercato per la PS6? Chiaramente no, prima dell’evento ufficiale di presentazione di Sony nessuno può sbilanciarsi con un giorno preciso. Quello che però i leaker stanno facendo, tenendo conto delle influenze di mercato e delle roadmap seguite negli anni scorsi, è individuare finestre temporali di riferimento.

Fino a poco fa, la grande maggioranza degli addetti ai lavori era convinta che si sarebbe dovuto aspettare fino al 2028 prima di vedere la PlayStation 6 sugli scaffali. Ma ora le cose sembrano essere cambiate. Torniamo un attimo alla notizia di KeplerL2 raccontata nei capitoli precedenti: l’architettura tecnica della nuova PlayStation sarà pressoché identica a quella della Xbox next gen.

La periferica di Microsoft potrebbe uscire già nel 2026, in concomitanza con il 25esimo anniversario dalla nascita del progetto Xbox e per accompagnarla con nuove esclusive originali già annunciate come Forza Horizon 6, Fable, Gears of War E-Day e Halo Remake.

Se veramente la GPU di PS6 sarà la stessa, difficilmente Sony può permettersi di aspettare altri due anni prima di aprire le vendite. Cosa vuol dire questo? Che il lancio potrebbe venire anticipato di almeno 6-12 mesi.

Il 2027 potrebbe essere l’anno da segnare in rosso sul calendario. E per il giorno? La PS5 è uscita il 19 novembre 2020, la PS4 il 15 novembre 2013, la PS3 l’11 novembre 2006. Sette anni esatti tra una console e l’altra, stesso mese e distanza di 4 giorni. Se la teoria dovesse venire confermata, allora la PlayStation 6 potrebbe uscire il 23 novembre 2027. Ma per avere la certezza, ci atteniamo al futuro evento di Sony.

Prezzo

Un’altra informazione di cui ancora poco è quella relativa al prezzo di lancio della nuova PlayStation 6. Ad allarmare gli utenti ci ha pensato la PlayStation 5 Pro, arrivata sul mercato a un costo di 799,99 euro in Europa senza lettore ottico.

Considerando che la PS6 avrà una scheda tecnica di molto superiore, potrebbe presentarsi con un prezzo di listino più alto? Magari sfiorando quota 1000 euro? Per ora non si hanno certezze, ma è chiaro che si tratti di un pensiero sempre più diffuso e fondato.

Già per la PS5, Sony ha dovuto aumentare di due volte il costo per poter affrontare efficacemente i problemi di inflazione e dell’aumento di costi di produzione e distribuzione. Lo stesso è valso per il controller DualSense e per il PlayStation VR2.

C’è chi rimane fiducioso e afferma che difficilmente la console supererà i 600 euro al lancio e che l’obiettivo di Sony sarà quello di capitalizzare il più possibile nei primi mesi di lancio, puntando su un prezzo più competitivo e sulla larga distribuzione.

Argomenti

# Sony

Iscriviti a Money.it