Nuova ondata di caldo in Italia, la mappa mostra le città coinvolte

Andrea Fabbri

8 Agosto 2025 - 08:31

Sta per abbattersi sull’Italia una nuova ondata di caldo. 11 città avranno il bollino giallo di allerta e 2 quello arancione

Nuova ondata di caldo in Italia, la mappa mostra le città coinvolte

A dispetto di molte delle previsioni nefaste arrivate durante la scorsa primavera, l’estate 2025 si sta rivelando complessivamente meno torrida del previsto. Fin qui abbiamo infatti assistito soltanto a una vera e propria ondata di calore, quella arrivata a cavallo tra fine giugno e inizio luglio.

Ma le cose sono destinate a cambiare drasticamente nelle prossime ore. Il Ministero della Salute ha diramato uno stato di allerta per i prossimi giorni con molte città da bollino giallo e alcune da bollino arancione.

Scopriamo cosa ci aspetta da oggi al termine della prossima settimana e quali sono le città più a rischio.

La nuova ondata di calore che interesserà l’Italia nelle prossime ore

Dopo la tregua della maggior parte di luglio e dei primi giorni di agosto, l’anticiclone africano è pronto a riportare sul nostro Paese il caldo e le giornate afose.

La prima giornata critica sarà quella del 7 agosto in cui le previsioni dei meteorologi parlano di temperature superiori ai 34 gradi in Toscana, Umbria ed Emilia Romagna.

Le cose tenderanno a peggiorare a partire dal giorno successivo, in attesa del picco previsto per domenica 10 agosto.

Già dalle prime ore di venerdì 8 alcune città toscane e umbre potrebbero raggiungere i 39 gradi mentre in Pianura Padana e in alcune zone della Puglia e della Campania si arriverà a 37 gradi.

Il record negativo, secondo gli esperti, spetterà a Cremona, dove le previsioni parlano di 41 gradi percepiti nel weekend.

La mappa delle città a rischio

La nuova ondata di calore metterà fine a un periodo inaspettatamente tranquillo e inizierà con 4 bollini gialli assegnati per il 7 agosto per le città di Bolzano, Firenze, Rieti e Perugia.

Venerdì 8 agosto il caldo aumenterà, così come il numero di bollini. Rimarranno in stato di allerta gialla Bolzano e Perugia e si aggiungeranno a loro anche Bologna, Brescia, Frosinone, Latina, Milano, Roma, Trieste, Verona e Viterbo.

Passeranno, invece, all’allerta arancione, con rischio di livello 2, le già citate Firenze e Rieti, dove sono già iniziate le campagne di sensibilizzazione sui possibili rischi per le persone più fragili.

Il caldo proseguirà anche la prossima settimana

Le previsioni per i prossimi giorni sono del tutto diverse rispetto a quello che ci ha regalato agosto fin qui.

Passeremo, quindi, dalla grandine e dalle precipitazioni del primo weekend del mese alla tradizionale afa estiva.

L’anticiclone subtropicale rimarrà nel nostro Paese per almeno una settimana portando le temperature a sfiorare i 40 gradi in alcune zone.

Un caldo anomalo per questo periodo dell’estate che arriva direttamente dalla Spagna, Paese stretto nella morsa dell’afa da oltre un mese.

Un mese in cui si sono registrate oltre 1.000 vittime per colpa delle temperature fuori norma. Lo scorso anno, nello stesso arco di tempo, erano state circa il 57% in meno.

Iscriviti a Money.it