Novità (assoluta) fra gli ETF ad alta distribuzione. Ma c’è una cosa che devi sapere

Tommaso Scarpellini

3 Novembre 2025 - 18:17

Un ETF che trasforma la volatilità del Nasdaq in reddito? Esiste, si chiama Global X NASDAQ 100® Covered Call. Ma se pensi che sia una formula magica per una rendita, attento.

Novità (assoluta) fra gli ETF ad alta distribuzione. Ma c’è una cosa che devi sapere

Quando pensiamo al Nasdaq 100, ci viene subito in mente la crescita vertiginosa dei grandi nomi della tecnologia. Ma cosa succede se, invece di puntare solo sull’aumento dei prezzi, puntassimo anche ottenere un flusso costante di reddito? È qui che entra in gioco il Global X NASDAQ 100® Covered Call UCITS ETF (IE00BM8R0J59), un fondo che replica una strategia molto particolare: il cosiddetto buy-write, o covered call. Una novità assoluta, ad alte distribuzioni, ma decisamente troppo particolare. Ecco qualche assaggio.

Cosa devi sapere

Il fondo replica in modo passivo l’indice CBOE NASDAQ-100® BuyWrite V2 UCITS, che rappresenta una versione modificata del Nasdaq 100 dove, ogni mese, vengono vendute opzioni call at-the-money, cioè al prezzo corrente di mercato, su tutte le azioni del paniere. In pratica, mentre un ETF tradizionale sul Nasdaq 100 guadagna solo se le azioni salgono, questo fondo incassa anche i premi derivanti dalla vendita delle opzioni, trasformando parte del potenziale rialzo in reddito. È come affittare temporaneamente le proprie azioni in cambio di un compenso. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# ETF

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora