Montepremi Atp Finals 2025, quanto guadagna chi vince?

Alessandro Nuzzo

11 Novembre 2025 - 22:48

Quest’anno per il vincitore in palio il premio più ricco nella storia dell’evento: ecco a quanto ammonta.

Montepremi Atp Finals 2025, quanto guadagna chi vince?

Da diversi anni Torino, nel mese di novembre, si trasforma nella capitale mondiale del tennis maschile grazie alle ATP Finals, il torneo di fine stagione in cui si sfidano i migliori otto tennisti del pianeta.

L’attesa è altissima. La città si prepara a ospitare migliaia di tifosi provenienti da tutto il mondo, in un evento che unisce sport, spettacolo e turismo. L’Italia, con Sinner e i suoi compagni, sogna di nuovo la gloria: l’obiettivo è trasformare Torino nel cuore pulsante del tennis mondiale.

Dal 9 al 16 novembre 2025, l’Inalpi Arena di Torino ospiterà la nuova edizione del prestigioso evento. Il regolamento prevede che i migliori otto giocatori in base alla classifica ATP, vengano suddivisi in due gruppi da quattro: ciascun tennista affronta gli altri del proprio girone e ottiene un punto per ogni vittoria. Al termine della fase a gruppi, i primi due classificati accedono alle semifinali incrociate. Lo stesso meccanismo vale anche per il torneo di doppio.

Quest’anno ci sarà una forte presenza italiana: due tennisti azzurri nel singolare e una coppia nel doppio. Nel tabellone principale figurano Jannik Sinner, attuale numero uno al mondo, e Lorenzo Musetti, ripescato dopo il forfait di Novak Djokovic. Gli altri partecipanti sono:

  • Carlos Alcaraz
  • Taylor Fritz
  • Alex De Minaur
  • Ben Shelton
  • Felix Auger-Aliassime
  • Alexander Zverev

La sfida senza dubbio sarà tra Sinner e Alcaraz che, anche nel torneo finale, vorranno sfidarsi per portarsi a casa il torneo e il titolo di campione 2025. Lo spagnolo dovrà spodestare l’italiano, vincitore in carica del torneo, anche se Alcaraz probabilmente resterà lo stesso numero 1 al mondo comunque andrà la fase finale.

Nel doppio, a rappresentare l’Italia, la coppia formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, ormai tra le più competitive del circuito.

Oltre alla gloria e ai preziosi punti per il ranking ATP, i protagonisti delle Finals 2025 si contenderanno anche un montepremi da record, il più alto mai offerto nella storia del torneo.

Montepremi ATP Finals 2025 da record

Le Nitto ATP Finals prevedono una fase a gironi con incontri di singolare e doppio giocati al meglio dei tre set. Come detto, le principali speranze italiane di vittoria sono riposte in Jannik Sinner, reduce da una stagione straordinaria, e nella coppia Vavassori-Bolelli, che cercherà di sorprendere i favoriti.

Quella del 2025 sarà un’edizione storica: il tennista campione imbattuto potrà incassare 5.071.000 dollari, la cifra più alta di sempre. Il montepremi complessivo ammonta invece a 15,5 milioni di dollari. Lo scorso anno Sinner, trionfatore senza perdere nemmeno un set, aveva guadagnato 4.881.100 dollari. Ora, per la prima volta, il vincitore potrà superare quota cinque milioni.

Singolare

  • Campione imbattuto: $5.071.000
  • Vincitore: $2.367.000
  • Vittoria in semifinale: $1.183.500
  • Vittoria nel girone: $396.500
  • Partecipazione (3 incontri): $331.000
  • Riserva (alternative): $155.000

Nel doppio, una coppia imbattuta potrà guadagnare fino a 959.300 dollari, secondo la seguente ripartizione:

  • Campioni imbattuti: $959.300
  • Vincitori: $356.800
  • Finalisti: $178.500
  • Round-robin (per vittoria): $96.600
  • Partecipazione (3 incontri): $134.200
  • Riserva (alternative): $51.700

Argomenti

# Tennis
# Torino

Iscriviti a Money.it