Mai ricaricare e-bike e monopattini elettrici in casa, ecco cosa si rischia

Alessandro Nuzzo

22 Maggio 2024 - 23:25

I Vigili del Fuoco chiedono la massima attenzione dopo i recenti incendi scoppiati a causa di batterie difettose.

Mai ricaricare e-bike e monopattini elettrici in casa, ecco cosa si rischia

Bici e monopattini elettrici rappresentano il presente e sopratutto il futuro della mobilità urbana. In un mondo sempre più inquinato, adottare soluzione green per spostarsi è il minimo che si possa fare. Così sopratutto in città sono diventate tantissime le persone che si spostano a bordo di monopattini o bici elettriche. C’è però un problema e riguarda le batterie di questi dispositivi. In Germania i Vigili del Fuoco hanno lanciato un avviso dopo che l’ennesima casa è andata distrutta in un incendio partito proprio da una batteria di una bici elettrica che ha preso fuoco. Si consiglia di non caricare le batterie in modo incontrollato e se possibile non farlo in casa.

Dopo l’ennesimo incendio che a Berlino ha distrutto un appartamento e che solo l’impiego di 60 pompieri è riuscito a domare, i Vigili del Fuoco tedeschi hanno sottolineato come le bici e i monopattini elettrici non dovrebbero mai essere caricati nell’appartamento e soprattutto non di notte o senza sorveglianza.

Purtroppo gli incendi causati dalle batterie difettose sono sempre più comuni nel mondo. Data la crescente popolarità di questi moderni mezzi, se non si usano le dovute precauzioni, questi casi potrebbero aumentare sempre di più.

Evitare di caricare le bici elettriche in casa

Quello che un portavoce dei Vigili del Fuoco consiglia è di evitare di caricare le batterie di bici e monopattini elettrici senza controllo, quindi sopratutto di notte. Sarebbe meglio non farlo in casa ma lasciare a caricarle sul balcone. In nessun caso dovrebbe essere caricata in zone dedicate alle vie di fuga come ad esempio il vano scale. Inoltre se dovesse scoppiare un incendio non si dovrebbe mai cercare di spegnerlo da soli ma chiamare rapidamente le forze dell’ordine.

Per fortuna negli episodi accaduti in Germania, a parte i danni ingenti all’appartamento, l’incendio non ha lasciato conseguenze ben più gravi all’incolumità delle persone. Di certo andrà analizzata attentamente questa situazione. La colpa è attribuita a delle batterie difettose.

La situazione non è preoccupante solo in Germania ma anche nel Regno Unito dove è diventata una criticità nazionale. Solo nel 2023 sono state 11 le persone morte in casa nel Regno Unito in incendi causati da batterie delle e-bike lasciate in carica. La pericolosità sta nel fatto che queste batterie possono rapidamente prendere fuoco tanto che in tanti la considerano delle «bombe inesplose».

Il Parlamento britannico ha chiesto la certificazione da parte di terze parti per garantire che le bici elettriche, i monopattini elettrici e le loro batterie siano approvate da un organismo indipendente prima di essere disponibili per la vendita. Un’accortezza già usata ad esempio per il commercio di prodotti ad alto rischio, come i fuochi d’artificio.

Ma a prescindere da questo, quando carichiamo le batterie di monopattini o bici elettriche sarebbe meglio seguire i consigli dei Vigili del Fuoco tedeschi. Questo per evitare ogni rischio possibile.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo