La Cina accelera sulla rete elettrica più potente al mondo per sostenere la sua transizione verde e alimentare la crescita industriale.
Qualche mese fa abbiamo scritto che la Cina è sulla buona strada per diventare il primo elettrostato al mondo, ossia una nazione alimentata da tecnologie pulite in grado di ricavare una quota sempre più ampia della propria energia dall’elettricità.
Ebbene, Pechino continua a rafforzare le proprie reti elettriche per implementare lo sviluppo nazionale in una vasta gamma di settori, compresi quelli tecnologici e dei trasporti. La linea elettrica ad altissima tensione più lunga del Paese, per esempio, si estende per oltre 2.000 miglia dall’estremo nord ovest - dove vaste distese di pannelli solari e turbine eoliche generano elettricità su scala monumentale - si snoda verso sud est - seguendo fiumi e catene montuose – per poi raggiungere la provincia di Anhui, vicino a Shanghai. Qui vivono 61 milioni di persone e ci sono alcuni dei produttori di auto elettriche e robot di maggior successo della Cina.
Come ha spiegato il New York Times in un lungo reportage. la Cina possiede altre 41 linee come questa. E ognuna è in grado di trasportare più elettricità di qualsiasi linea di trasmissione di servizi pubblici negli Stati Uniti. Come mai? Semplice: Pechino sta utilizzando una tecnologia molto particolare che rende le sue linee molto più efficienti che in quasi qualsiasi altro posto al mondo... [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA