Hai un’auto elettrica e cerchi app per smartphone che ti possano venire in aiuto? Ecco le migliori da scaricare per avere sempre un supporto completo.
Le auto elettriche si stanno diffondendo a macchia d’olio anche in Italia, soprattutto per via delle leggi imposte e delle restrizioni in termini di consumi e inquinamento. Essendo veicoli altamente tecnologici, è sempre consigliabile accompagnarne l’uso con il proprio smartphone.
Forse ancora non ne eri a conoscenza, ma sul Play Store di Google e sull’App Store di Apple esistono decine di app che potrebbero tornarti utili e fornirti un grosso supporto.
In questa guida, abbiamo selezionato alcune delle migliori applicazioni in assoluto per chi possiede un’auto elettrica. Assicurati di scaricarle tutte per avere ogni informazione a portata di mano.
Enel X Way
La prima app che ti consigliamo se sei in possesso di un’auto elettrica è Enel X Way, tra i software più diffusi in Italia per sapere sempre dove si trovano le colonnine di ricarica.
Enel X Way
Cos'è e come funziona
C’è una mappa che si aggiorna in base alla tua posizione in tempo reale, per avere così una panoramica generale del luogo. Tra le funzionalità più interessanti, c’è la possibilità di avviare e monitorare la ricarica in tempo reale.
E se hai bisogno di pianificare un viaggio, con quest’app puoi impostare un itinerario e segnarti i punti dove fermarti per la ricarica del veicolo.
PlugShare
Alta applicazione utile per la ricarica delle auto elettriche è PlugShare, un servizio molto popolare e che ha un funzionamento simile a Enel X Way.
PlugShare
Cos'è e come funziona
La grossa differenza è che quest’ultima è sviluppata a livello internazionale, dunque puoi utilizzarla in particolare se hai bisogno di viaggiare all’estero e vuoi sapere dove si trovano le colonnine di ricarica più vicine.
Ci sono sia quelle commerciali sia quelle private, che sono state messe a disposizione dalla comunità per il singolo cittadino.
Octopus Electroverse
Terza e ultima app per la ricarica dei veicoli elettrici è Octopus Electroverse, altro servizio sviluppato a livello internazionale e che mostra in ogni momento tutti i punti di ricarica più vicini in Europa.
Octopus Electroverse
Cos'è e come funziona
Al suo interno, trovi anche le tariffe complete con tanto di confronto e indicazioni su quelle più economiche che puoi raggiungere.
Da qualche anno, è stata anche lanciata l’app compatibile con Android Auto, così da avere il servizio sempre disponibile all’interno del tuo sistema di automotive.
A Better Routeplanner
Se hai bisogno di pianificare un viaggio con la tua auto elettrica, A Better Routeplanner è una delle app che non possono mancare sul tuo smartphone. Il motivo? Riesce a calcolare in tempo reale il percorso ottimale per arrivare a destinazione.
A Better Routeplanner
Cos'è e come funziona
Oltre alle semplici indicazioni, tiene conto anche di fattori come il consumo del veicolo, la sua autonomia e le colonnine disponibili lungo la strada.
In questo modo, avrai la certezza di non perderti mai e di non arrivare senza più autonomia disponibile in un punto dove non sono disponibili colonnine.
Waze
In questo caso, non parliamo di un’app specifica per i veicoli elettrici, ma di un servizio per la navigazione che negli anni è riuscito in certi casi a sorpassare grandi colossi come Google Maps.
Waze
Cos'è e come funziona
Waze è un’app che ti fornisce indicazioni in tempo reale su qualsiasi episodio o fattore di rischio lungo la strada. Ci sono stati incendi? C’è un incidente in corso? Troverai autovelox lungo la strada? O magari, un posto di blocco? L’interfaccia mostra tutto.
Questo grazie al sistema di segnalazione degli altri utenti attivo in tempo reale e sempre reattivo quando c’è bisogno di mostrare nuovi avvisi.
EV Health Checker
Tornando alle applicazioni specifiche per le auto elettriche, EV Health Checker è tra i servizi più utili in assoluto per poter monitorare e tenere d’occhio la manutenzione del tuo veicolo.
EV Health Checker
Cos'è e come funziona
Al suo interno, infatti, trovi informazioni sempre aggiornate in merito allo stato di salute della batteria di qualsiasi auto elettrica.
Ma non solo, perché ci sono anche dati cruciali sempre forniti sull’efficienza, così da sapere quando è giunto il momento di cambiarla o anche solo di metterla sotto carica in una colonnina.
TezLab
Molto simile a EV Health Checker, TezLab è un’app per smartphone che è stata studiata nello specifico per le auto Tesla. Se hai dunque un veicolo a questo marchio, non puoi non scaricare l’applicazione in questione.
TezLab
Cos'è e come funziona
La configurazione è molto semplice e già dopo qualche minuto il tuo telefono saprà interfacciarsi con l’auto per fornire statistiche dettagliate su consumi, viaggi e ricariche.
In molti casi, trovi persino funzionalità più avanzate rispetto all’app ufficiale, motivo per cui dovresti valutarla come servizio principale a cui fare affidamento.
Power Cruise Control
Hai spesso problemi di autonomia con la tua auto elettrica e non sai come fare per far durare di più la batteria? Puoi pensare di provare scaricando Power Cruise Control.
Power Cruise Control
Cos'è e come funziona
Si tratta di una comoda applicazione per smartphone che è stata sviluppata proprio per ottimizzare la guida e per massimizzare l’autonomia. Vengono forniti aiuti e consigli continui per supportare il conducente nella gestione consapevole dei consumi.
Magari in certi tratti di strada sarebbe meglio rallentare, oppure ci sono condizioni climatiche per le quali non serve avere il riscaldamento attivo. Ascolta Power Cruise Control e vedrai che la batteria della tua auto durerà molto di più.
Evway
Evway è un’app che ti permette di trovare sulla mappa i punti di ricarica più vicini alla propria posizione, tra cui hotel, ristoranti e strutture ricettive che offrono il servizio di ricarica ai clienti, e di ricaricare il proprio veicolo.
EvWay
Cos'è e come funziona
Con un’unica app il proprietario dell’auto elettrica può utilizzare migliaia di diversi punti interoperabili in Europa. Per ogni stazione di ricarica si può visualizzare un pannello con le informazioni utili come tipo di prese, potenza erogata, distanza, disponibilità.
Il modo più semplice per ricaricare l’auto elettrica con Evway è tramite il keyfob, un portachiavi RFiD che si avvicina alla colonnina per sbloccarla e collegare l’auto. Il costo della ricarica sarà poi addebitato sul proprio account, dove il credito è in coccinelle, la moneta virtuale dell’app che si può comprare tramite carta di credito, PayPal, Google Pay e Apple Pay.
Google Maps
La celebre app navigatore di Google trova posto anche nella lista delle migliori app per chi ha un’auto elettrica. La maggior parte di noi già usa Google Maps per viaggiare in auto, a piedi, in bici, per avere indicazioni stradali e ottenere informazioni sul percorso migliore, più veloce, la presenza di semafori ecc.
Google Maps
Cos'è e come funziona
Non tutti sanno che Google Maps ha funzionalità per veicoli elettrici. Puoi scoprire il livello della batteria dell’auto, ricevere avvisi sulla batteria e trovare stazioni di ricarica in base a tipo di caricabatterie, reti di pagamento e velocità di ricarica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA