La Germania frena sulla transizione energetica. Ecco perché

Redazione Money Premium

21 Maggio 2025 - 06:36

Calo record delle rinnovabili, emissioni in aumento e impianti a carbone in ripresa: la Germania frena sulla transizione verde, mettendo in dubbio il suo ruolo guida europeo nella decarbonizzazione.

La Germania frena sulla transizione energetica. Ecco perché

Il 2025 sta segnando un momento di riflessione profonda per la transizione energetica tedesca.

Nei primi quattro mesi dell’anno, la produzione elettrica da fonti rinnovabili in Germania è crollata a meno di 80 terawattora, un dato allarmante che rappresenta non solo un calo del 16% rispetto allo stesso periodo del 2024, ma anche il volume più basso registrato almeno dal 2015.

Per un paese che da anni si propone come pioniere della transizione verde in Europa, si tratta di un evidente passo indietro.
[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO