Il ruolo dell’oro in portafoglio e le prospettive future

Giuseppe Giannone

10 Novembre 2023 - 13:49

condividi

L’oro, oltre alle sue proprietà fisiche e ornamentali, è un importante strumento d’investimento.

Il ruolo dell’oro in portafoglio e le prospettive future

Il metallo prezioso fa parte dell’ampia asset class delle materie prime, o meglio commodities, e le sue caratteristiche intrinseche aiutano gli investitori nel bilanciare rischi e rendimenti di un portafoglio, nel breve ma anche nel lungo termine, ottimizzando, in alcuni casi, l’asset allocation. Infatti, l’oro, e più in generale le commodities, presentano un andamento decorellato dalle altre asset class, come azioni e obbligazioni.

L’obiettivo di un investitore dovrebbe essere quello di costruire un portafoglio capace di resistere e massimizzare i rendimenti nelle varie fasi che contraddistinguono il ciclo economico di breve e di lungo periodo. Farlo significa sfruttare appieno i differenti rapporti di casualità tra gli eventi macroeconomici e non solo, e i mercati finanziari, e tra le varie asset class, strutturando un asset allocation efficace e intelligentemente diversificata. L’oro consente di migliorare questa diversificazione, ed è comunemente considerato un ‘bene rifugio’, anche se non sempre ciò accade. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Commenta:

Iscriviti a Money.it

Correlato