Questo è il marchio automobilistico più affidabile del mondo

Andrea Fabbri

20 Luglio 2025 - 00:24

Arriva una sorpresa nella classifica delle auto più affidabili al mondo di Consumer Reports. Ecco il marchio che si è preso il primo posto in questo 2025

Questo è il marchio automobilistico più affidabile del mondo

Comprare un auto è un’operazione estremamente delicata. A maggior ragione in questo periodo storico in cui le risorse sono sempre minori e i nuovi modelli costano sempre di più.

Quando si acquista un auto, nuova o usata che sia, vanno quindi considerati molti fattori per non sprecare i risparmi di anni.

Estetica, funzionalità, motore, km percorsi (se si parla di usato), cura degli interni e consumi sono alcuni dei parametri più importanti. Ma lo è altrettanto l’affidabilità, ovvero la capacità del mezzo di funzionare senza intoppi e rotture per un lungo periodo di tempo o per molti chilometri.

Se riteniamo l’affidabilità il parametro più importante e stiamo valutando un acquisto, un buon suggerimento arriva da Consumer Reports, una delle più importanti riviste mondiali di tutela dei consumatori: il marchio di auto più affidabile del 2025 è Subaru. Vediamo perché.

La classifica di affidabilità 2025 di Consumer Reports

Consumer Reports chiede ogni anno ai suoi lettori di indicare i problemi riscontrati con le loro auto e li invita a fornire feedback su aree specifiche come motore, sospensioni, sterzo, sistema frenante, climatizzazione, qualità della costruzione ed efficienza elettronica.

Una volta raccolte le informazioni mette in fila oltre 300.000 vetture diverse e in base ai punteggi ottenuti stabilisce qual è il marchio più affidabile al mondo.

Quest’anno a prendersi il primo premio è stata, a sorpresa, Subaru, capace dopo anni di scalzare dalle prime due posizioni Lexus e Toyota.

Perché Subaru è considerato il marchio di auto più affidabile al mondo

Il successo di Subaru sta tutto nella sua filosofia che mette al centro la semplicità. In Subaru vige la “legge” dei piccoli passi con modelli che hanno tutti componenti comuni e riprogettazioni estremamente caute e misurate.

Oggi aggiornamento viene introdotto in maniera graduale e viene evitata l’introduzione rapida di nuove tecnologie o di modifiche sostanziali che potrebbero causare problemi, soprattutto con i primi esemplari immessi sul mercato.

Per capire di cosa stiamo parlando sono sufficienti due dati. I modelli Impreza, Crosstrek e WRX, ad esempio, hanno la maggior parte delle componenti meccaniche ed elettroniche in comune. Il modello di punta Forester, invece, ha avuto una sola tipologia di motorizzazione dal 2019 e l’unica modifica prevista in futuro è quella della nuova motorizzazione ibrida.

Subaru è la migliore casa automobilistica del pianeta davanti a BMW

Nel 2025 Subaru non ha conquistato soltanto la palma di marchio automobilistico più affidabile. È stata anche eletta migliore casa in assoluto.

L’azienda giapponese è riuscita a scalzare la tedesca BMW, in vetta da due anni, e a mettersi dietro altri nomi prestigiosi come Lexus, Porsche e Honda. Un titolo conquistato non soltanto grazie all’affidabilità delle proprie auto, ma anche alla loro sicurezza, ai bassi costi di manutenzione e al livello di soddisfazione espresso dai clienti.

Argomenti

# Motori

Iscriviti a Money.it