Il nuovo modello di intelligenza artificiale GPT-5 è stato ufficialmente svelato. Ecco quali sono le novità reali e in che cosa migliorerà ChatGPT.
Dopo mesi di attesa, di voci e di indiscrezioni, finalmente OpenAI ha presentato al grande pubblico GPT-5. Si tratta del nuovo modello di intelligenza artificiale che presto entrerà a far parte di ChatGPT, per un’esperienza ancor migliore e più avanzata. Palpabile l’entusiasmo del CEO Sam Altman, che compie un ulteriore passo verso il raggiungimento delle massime potenzialità che il suo bot ha da offrire.
GPT-5 si presenta come il primo modello unificato, ossia capace di unire le funzionalità e le capacità in un ambiente unico e raggiungibile da ogni utente. I rumors delle ultime settimane sono stati pressoché tutti confermati, senza particolari sorprese. I punti salienti? Una velocità maggiore, un’accuratezza delle informazioni senza uguali e un’intelligenza ormai paragonabile a quella umana.
Quali sono le novità di GPT-5
Il primo grande obiettivo degli sviluppatori di OpenAI con il modello GPT-5 era quello di offrire un bot con meno allucinazioni e un’accuratezza migliorata nelle risposte. Per ogni prompt di comando, la spiegazione sarà più chiara anche quando non si riesce ad arrivare a una soluzione.
Durante l’evento di presentazione, un peso importante lo ha avuto il tool di programmazione di codice, anche grazie all’inedito design del front-end per poter creare da zero siti web, applicazioni o videogiochi. Non mancano progressi per la generazione di contenuti multimediali.
Ma la vera chicca è un’altra: si potrà selezionare una delle quattro personalità predefinite. Vuoi un bot più professionale? Magari lo preferisci veloce e conciso? O perché no, cerchi un amico virtuale che usi il sarcasmo oppure uno che sia sempre premuroso e incoraggiante? Con GPT-5, potrai scegliere quello che preferisci.
Tra le novità secondarie, la possibilità di selezionare uno sfondo e l’integrazione totale con servizi come Gmail, Calendario e Google Contatti. Infine sono state riviste le voci realistiche, selezionabili ad hoc e presto disponibili anche per gli utenti senza abbonamento Plus o Pro.
Quando arriva GPT-5
Ora che sappiamo tutte le principali novità in arrivo su ChatGPT con il nuovo modello GPT-5, la domanda è un’altra: quando sarà possibile iniziare a provarlo? Sin da subito! Come spiegato da OpenAI nel corso dell’evento di presentazione, il nuovo sistema di intelligenza artificiale verrà diffuso in tutto il mondo proprio in queste ore (e nei prossimi giorni).
Un aspetto interessante è che anche chi non ha un piano in abbonamento attivo potrà provarlo, sebbene con alcune limitazioni. Mai prima d’ora OpenAI aveva consentito l’accesso a un modello di ragionamento senza costi extra.
Chi ha un piano Plus, gode di un accesso con meno limiti rispetto agli utenti Free. Per i Pro, l’utilizzo di tutti gli strumenti è illimitato. Ci sono infine gli utenti con i piani Enterprise ed Edu, per i quali il rilascio di GPT-5 come modello predefinito è atteso per la prossima settimana.
leggi anche
Come le persone usano davvero ChatGpt

© RIPRODUZIONE RISERVATA