Film e serie Tv gratis grazie a un pulsante sul telecomando della Tv che molti non conoscono. Ecco come usufruire dei contenuti soltanto con la connessione internet.
Mentre i servizi di streaming a pagamento diventano sempre più numerosi per soddisfare tutte le esigenze dei telespettatori, molti dimenticano di poter guardare tantissimi canali gratuiti. C’è un pulsante sul telecomando della Tv che molte persone non conoscono o che ignorano di proposito temendo di dover pagare altri servizi aggiuntivi. Si tratta di Rakuten Tv, che su diversi telecomandi delle smart Tv ha un pulsante apposito, contraddistinto da una scritta rossa su sfondo bianco, come accade per esempio con YouTube, Netflix e così via. L’app è comunque facilmente accessibile, essendo già installata sulla maggior parte dei televisori di nuova generazione, o al più scaricabile gratis (peraltro anche su Pc e dispositivi mobili).
Ma perché bisognerebbe usarla? A differenza dei più comuni servizi di streaming Rakuten Tv offre un’ampia selezione di film e serie Tv gratis, spaziando dai grandi classici alle nuove uscite per il piccolo schermo. Chi lo desidera può ampliare ulteriormente questo catalogo attraverso il noleggio (a condizioni vantaggiose rispetto ai competitor) o l’acquisto dei titoli che preferisce. Altrimenti, si può comunque godere di una vasta scelta al solo costo di qualche spot pubblicitario, non certo una novità nello streaming.
Film e serie Tv gratis su Rakuten Tv
Rakuten Tv nasce inizialmente come servizio di canali televisivi, non permettendo agli utenti di scegliere tutti i dettagli come gli altri fornitori di film e serie Tv in streaming. Proprio come con la Tv tradizionale si poteva selezionare il canale e guardare il film o l’episodio in onda, senza possibilità di ricominciare dall’inizio o scegliere la puntata. Già da qualche tempo, però, tutto è cambiato e gli utenti possono navigare in un ampio catalogo gratuito a proprio piacimento. Già avviando l’app di Rakuten Tv, per molti direttamente dal pulsante sul telecomando, si scoprono in vetrina i titoli gratuiti più apprezzati. Altrimenti, è possibile selezionare la sezione “Gratis” dal menù per scoprire il catalogo completo o navigare in categorie come “I migliori film da vedere gratis”, “Rakuten Originals” e “Commedie da vedere gratis”.
L’opzione “Guarda con pubblicità” consente di fruire dei contenuti a costo zero, per l’appunto sopportando qualche minuto di spot. A tal proposito si segnala che diversi utenti raccontano di aver impiegato degli adblock per aggirare l’ostacolo, ma oltre a trattarsi di un meccanismo controproducente e di dubbio profilo legale, nell’app sono stati implementati sistemi di controllo più efficienti che in genere non consentono questi stratagemmi. In ogni caso, è possibile guardare molti film e serie Tv gratuitamente in piena libertà, scegliendo minutaggio, episodi e quasi sempre anche la lingua e i sottotitoli.
Rakuten Tv a pagamento
Come anticipato, Rakuten Tv offre anche dei servizi aggiuntivi a pagamento. Il noleggio (da usare entro 30 giorni e completare entro 48 ore dalla prima riproduzione) e l’acquisto partono rispettivamente da un costo di 2,99 euro e 4,99 euro. Il noleggio non è tuttavia disponibile al momento sulle app Android. come nemmeno la funzione “Guarda dall’inizio/ricomincia” per i canali in streaming in tempo reale.. Il resto dei servizi, compresi canali e contenuti gratuiti, sono però compatibili con tutte le smart Tv, oltre a Chromecast e dispositivi analoghi e console di giochi. Serve soltanto registrarsi e disporre di una connessione internet. Attualmente, è possibile navigare tra le seguenti categorie di contenuti:
- film;
- programmi Tv;
- intrattenimento;
- sport;
- documentari;
- cucina;
- bambini.
Rakuten Tv, in Italia dal 2017, non prevede invece alcun servizio di abbonamento per il momento. I costi per l’acquisto e il noleggio variano a seconda del titolo scelto, con un prezzo maggiore per le uscite più recenti, spesso disponibili in tempi davvero brevi ma inizialmente soltanto in lingua originale. A meno che non ci sia un contenuto specifico che si desidera guardare, però, vale la pena sfogliare il catalogo digitale gratuito per scoprire tutte le opportunità gratuite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA