Gli elettrodomestici vanno scollegati prima di partire in vacanza?

Luna Luciano

1 Maggio 2025 - 23:48

Gli elettrodomestici devono essere staccati dalla presa elettrica prima di partire per le vacanze? In vista dell’estate 2025, scopriamo come evitare sprechi.

Gli elettrodomestici vanno scollegati prima di partire in vacanza?

Maggio è giunto e in poco meno di un mese sarà tempo di pianificare le amate vacanze, prima però di mettersi alla ricerca delle mete più economiche del 2025, è necessario adottare alcuni accorgimenti per mettere in sicurezza non solo la casa ma anche il proprio portafogli, evitando che si svuoti ulteriormente.

Con l’arrivo delle ferie, è fondamentale prendersi cura non solo della propria abitazione, ma anche delle proprie finanze. Molti pensano erroneamente che una casa vuota non comporti alcun consumo energetico, ma non è così.

Alcuni elettrodomestici continuano ad assorbire corrente anche quando non vengono usati e, se trascurati, al rientro ci si può imbattere in problemi come muffa o cattivi odori. Prima di partire, quindi, è buona norma scollegare e pulire con attenzione gli elettrodomestici.

Ma quali apparecchi è davvero necessario spegnere? Ecco una guida pratica e veloce per aiutarti a non dimenticare nulla prima della partenza.

Perché conviene staccare gli elettrodomestici prima di partire per le vacanze?

Ci sono diverse buone ragioni per scollegare gli elettrodomestici quando si parte per le vacanze.

Innanzitutto, si tratta di una scelta conveniente: disattivare gli apparecchi inutilizzati permette di risparmiare, riducendo il consumo di energia elettrica e, di conseguenza, alleggerendo la bolletta.

Inoltre, evitare che gli elettrodomestici rimangano collegati alla rete elettrica aiuta a proteggerli da possibili danni, ad esempio causati da cortocircuiti o sbalzi di tensione.

Conviene staccare i piccoli elettrodomestici?

Se ci si pensa sono molteplici i piccoli elettrodomestici che fanno parte della nostra routine: tostapane, bollitore, macchinetta del caffè, ancora il robot da cucina. Anche se di dimensioni ridotte, è importante scollegarli sempre quando non sono in uso, e questo vale sia per chi parte in vacanza che per chi rimane a casa. Lo stesso principio vale anche per dispositivi usati in bagno come asciugacapelli, spazzolini elettrici e rasoi.

Per quanto riguarda gli elettrodomestici da cucina, è consigliabile effettuare una pulizia profonda prima della partenza per evitare la formazione di muffa e cattivi odori. Anche caricabatterie, computer e tablet dovrebbero essere scollegati, in quanto continuano a consumare energia in standby. Il Salvagente consiglia inoltre di staccare il router Wi-Fi, sia per risparmiare energia, sia per proteggere la rete da possibili intrusioni.

Conviene staccare anche i grandi elettrodomestici?

Scollegare i piccoli elettrodomestici è una pratica abbastanza diffusa, ma lo stesso non si può dire per quelli di dimensioni maggiori. Tuttavia, anche i cosiddetti «grandi elettrodomestici» richiedono attenzione specifica.

Lo scaldabagno, ad esempio, se lasciato acceso durante un’assenza prolungata, può comportare un importante aumento dei consumi energetici. Meglio spegnerlo, se non se ne prevede l’uso per un po’ di tempo.

Situazione diversa per lavatrice, lavastoviglie e asciugatrice. Secondo Il Salvagente, vanno scollegati e puliti accuratamente per evitare la comparsa di muffa. Per prevenire i cattivi odori, è sufficiente lasciare gli sportelli aperti.

Infine, c’è il grande dilemma: il frigorifero. Tutto dipende dal modello che si possiede, se tradizionale o più moderno. I modelli più recenti consentono di selezionare specifiche funzioni, che permettono di scollegare il frigo e non il congelatore o viceversa. Prima di staccare la spina però di questo elettrodomestico ci sono alcune operazioni da eseguire per non danneggiarlo. Dopo aver svuotato accuratamente ogni comparto e sbrinato l’eventuale congelatore, sarà importante effettuare la dovuta pulizia e lasciare anche in questo caso le porte aperte dell’elettrodomestico per evitare cattivi odori e muffa, soprattutto nelle guarnizioni che possono definitivamente compromettere l’elettrodomestico.

Argomenti

# Casa

Iscriviti a Money.it