Dove si vive di più in Italia e nel mondo? La MAPPA

Flavia Provenzani

24 Maggio 2024 - 07:42

Qual è l’aspettativa di vita in Italia e nel resto del mondo? Money.it ha realizzato una mappa che illustra la speranza di vita Paese per Paese.

Dove si vive di più in Italia e nel mondo? La MAPPA

Quanto a lungo si vive in Italia e nel resto del mondo?

Per rispondere a questa domanda Money.it ha raccolto i dati disponibili di tutti i Paesi a livello mondiale, realizzando così una mappa che illustra la speranza di vita Paese per Paese.

Per speranza - o aspettativa - di vita ci si riferisce alla stima del numero medio di anni in più che una persona di una determinata età può aspettarsi di vivere. L’indicatore più comune legato alla speranza di vita è l’aspettativa di vita alla nascita, una misura ipotetica con cui si presuppone che i tassi di mortalità specifici per età per l’anno oggetto di analisi si applicheranno a tutta la vita degli individui nati in quell’anno. La stima, in effetti, proietta i tassi di mortalità specifici per età per un dato periodo sull’intera vita della popolazione nata (o viva) in quel periodo. Questa differisce notevolmente in base al sesso, all’età, alla razza e alla posizione geografica.

Pertanto, l’aspettativa di vita viene comunemente indicata per categorie specifiche, piuttosto che per popolazione. Andando tutta via a fotografare la situazione per ogni Paese del mondo, ai nostri fini prendiamo esclusivamente come riferimento la media nazionale.

Dove si vive di più in Italia e nel mondo? La MAPPA della speranza di vita

Il Paese in cui si vive più a lungo al mondo è Monaco con una speranza di vita di 85,9 anni. Medaglia d’argento per Hong Kong (85,5 anni) seguito da Macao (85,4 anni). Proseguendo con la top 10 troviamo Giappone (84,8 anni), Australia (84,5 anni), Svizzera (84,0 anni) e Malta (83,8 anni). L’Italia è al 13° posto, con un’aspettativa di vita di 82,9 anni.

I 30 Paesi con aspettativa di vita più bassa, invece, appartengono tutti al continente africano ad eccezione dell’Afghanistan, con un range che va da un minimo di 52,5 anni (Chad) a un massimo di 62,1 anni (Gambia).

Ecco l’elenco di tutti i Paesi del mondo in ordine alfabetico, con indicata la speranza di vita (aggiornata al 2021):

Paese Aspettativa di vita
🇦🇫 Afghanistan 62,0 anni
🇦🇱 Albania 76,5 anni
🇩🇿 Algeria 76,4 anni
🇦🇩 Andorra 80,4 anni
🇦🇴 Angola 61,6 anni
🇦🇮 Anguilla 76,6 anni
🇦🇬 Antigua e Barbuda 78,5 anni
🇦🇷 Argentina 75,4 anni
🇦🇲 Armenia 72,0 anni
🇦🇼 Aruba 74,6 anni
🇦🇺 Australia 84,5 anni
🇦🇹 Austria 81,6 anni
🇦🇿 Azerbaigian 69,4 anni
🇧🇸 Bahamas 71,6 anni
🇧🇭 Bahrein 78,8 anni
🇧🇩 Bangladesh 72,4 anni
🇧🇧 Barbados 77,6 anni
🇧🇾 Bielorussia 72,4 anni
🇧🇪 Belgio 81,9 anni
🇧🇿 Belize 70,5 anni
🇧🇯 Benin 59,8 anni
🇧🇲 Bermude 79,3 anni
🇧🇹 Bhutan 71,8 anni
🇧🇴 Bolivia 63,6 anni
🇧🇶 Bonaire Sint Eustatius e Saba 75,1 anni
🇧🇦 Bosnia Erzegovina 75,3 anni
🇧🇼 Botswana 61,1 anni
🇧🇷 Brasile 72,8 anni
🇻🇬 Isole Vergini Britanniche 74,5 anni
🇧🇳 Brunei 74,6 anni
🇧🇬 Bulgaria 71,8 anni
🇧🇫 Burkina Faso 59,3 anni
🇧🇮 Burundi 61,7 anni
🇰🇭 Cambogia 69,6 anni
🇨🇲 Camerun 60,3 anni
🇨🇦 Canada 82,7 anni
🇨🇻 Capo Verde 74,1 anni
🇰🇾 Isole Cayman 75,1 anni
🇨🇫 Repubblica Centrafricana 53,9 anni
🇹🇩 Chad 52,5 anni
🇨🇱 Chile 78,9 anni
🇨🇳 Cina 78,2 anni
🇨🇴 Colombia 72,8 anni
🇰🇲 Comore 63,4 anni
🇨🇬 Congo 63,5 anni
🇰🇷 Corea del Sud 83,7 anni
🇨🇷 Costa Rica 77,0 anni
🇨🇮 Costa d’Avorio 58,6 anni
🇭🇷 Croazia 77,6 anni
🇨🇺 Cuba 73,7 anni
🇨🇼 Curacao 75,4 anni
🇨🇾 Cipro 81,2 anni
🇨🇿 Cechia 77,7 anni
🇨🇩 Repubblica Democratica del Congo 59,2 anni
🇩🇰 Danimarca 81,4 anni
🇩🇯 Gibuti 62,3 anni
🇩🇲 Dominica 72,8 anni
🇩🇴 Repubblica Dominicana 72,6 anni
🇹🇱 Timor Est 67,7 anni
🇪🇨 Ecuador 73,7 anni
🇪🇬 Egitto 70,2 anni
🇸🇻 El Salvador 70,7 anni
🇬🇶 Guinea Equatoriale 60,6 anni
🇪🇷 Eritrea 66,5 anni
🇪🇪 Estonia 77,1 anni
🇸🇿 Swaziland 57,1 anni
🇪🇹 Etiopia 65,0 anni
🇫🇰 Isole Falkland 78,6 anni
🇫🇴 Isole Faroe 79,3 anni
🇫🇯 Figi 67,1 anni
🇫🇮 Finlandia 82,0 anni
🇫🇷 Francia 82,5 anni
🇬🇫 Guiana francese 74,9 anni
🇵🇫 Polinesia francese 79,5 anni
🇬🇦 Gabon 65,8 anni
🇬🇲 Gambia 62,1 anni
🇬🇪 Georgia 71,7 anni
🇩🇪 Germania 80,6 anni
🇬🇭 Ghana 63,8 anni
🇬🇮 Gibilterra 79,3 anni
🇬🇷 Grecia 80,1 anni
🇬🇱 Groenlandia 72,4 anni
🇬🇩 Grenada 74,9 anni
🇬🇵 Guadalupa 80,5 anni
🇬🇺 Guam 76,7 anni
🇬🇹 Guatemala 69,2 anni
🇬🇬 Guernsey 82,2 anni
🇬🇳 Guinea 58,9 anni
🇬🇼 Guinea-Bissau 59,7 anni
🇬🇾 Guyana 65,7 anni
🇭🇹 Haiti 63,2 anni
🇭🇳 Honduras 70,1 anni
🇭🇰 Hong Kong 85,5 anni
🇮🇸 Islanda 82,7 anni
🇮🇳 India 67,2 anni
🇮🇩 Indonesia 67,6 anni
🇮🇷 Iran 73,9 anni
🇮🇶 Iraq 70,4 anni
🇮🇪 Irlanda 82,0 anni
🇮🇲 Isola di Man 80,5 anni
🇨🇰 Isole Cook 74,8 anni
🇻🇮 Isole Vergini Americane 74,7 anni
🇮🇱 Israele 82,3 anni
🇮🇹 Italia 82,9 anni
🇯🇲 Giamaica 70,5 anni
🇯🇵 Giappone 84,8 anni
🇯🇪 Maglia 80,7 anni
🇯🇴 Giordania 74,3 anni
🇰🇿 Kazakistan 69,4 anni
🇰🇪 Kenia 61,4 anni
🇰🇮 Kiribati 67,4 anni
🇽🇰 Kosovo 76,8 anni
🇰🇼 Kuwait 78,7 anni
🇰🇬 Kirghizistan 70,0 anni
🇱🇦 Laos 68,1 anni
🇱🇻 Lettonia 73,6 anni
🇱🇧 Libano 75,0 anni
🇱🇸 Lesoto 53,1 anni
🇱🇷 Liberia 60,7 anni
🇱🇾 Libia 71,9 anni
🇱🇮 Liechtenstein 83,3 anni
🇱🇹 Lituania 73,7 anni
🇱🇺 Lussemburgo 82,6 anni
🇲🇴 Macao 85,4 anni
🇲🇬 Madagascar 64,5 anni
🇲🇼 Malawi 62,9 anni
🇲🇾 Malaysia 74,9 anni
🇲🇻 Maldive 79,9 anni
🇲🇱 Mali 58,9 anni
🇲🇹 Malta 83,8 anni
🇲🇭 Isole Marshall 65,3 anni
🇲🇶 Martinica 80,7 anni
🇲🇷 Mauritania 64,4 anni
🇲🇺 Mauritius 73,6 anni
🇾🇹 Mayotte 74,2 anni
🇲🇽 Messico 70,2 anni
🇫🇲 Micronesia (paese) 70,7 anni
🇲🇩 Moldavia 68,8 anni
🇲🇨 Monaco 85,9 anni
🇲🇳 Mongolia 71,0 anni
🇲🇪 Montenegro 76,3 anni
🇲🇸 Montserrat 75,6 anni
🇲🇦 Marocco 74,0 anni
🇲🇿 Mozambico 59,3 anni
🇲🇲 Myanmar 65,7 anni
🇳🇦 Namibia 59,3 anni
🇳🇷 Nauru 63,6 anni
🇳🇵 Nepal 68,4 anni
🇳🇱 Olanda 81,7 anni
🇳🇨 Nuova Caledonia 79,0 anni
🇳🇿 Nuova Zelanda 82,5 anni
🇳🇮 Nicaragua 73,8 anni
🇳🇪 Niger 61,6 anni
🇳🇬 Nigeria 52,7 anni
🇳🇺 Niue 70,8 anni
🇰🇵 Corea del Nord 73,3 anni
🇲🇰 Macedonia del Nord 73,8 anni
🇲🇵 Isole Marianne Settentrionali 77,2 anni
🇳🇴 Norvegia 83,2 anni
🇴🇲 Oman 72,5 anni
🇵🇰 Pakistan 66,1 anni
🇵🇼 Palau 66,0 anni
🇵🇸 Palestina 73,5 anni
🇵🇦 Panama 76,2 anni
🇵🇬 Papua Nuova Guinea 65,4 anni
🇵🇾 Paraguay 70,3 anni
🇵🇪 Perù 72,4 anni
🇵🇭 Filippine 69,3 anni
🇵🇱 Polonia 76,5 anni
🇵🇹 Portogallo 81,0 anni
🇵🇷 Porto Rico 80,2 anni
🇶🇦 Qatar 79,3 anni
🇬🇧 Regno Unito 80,7 anni
🇷🇪 Riunione 81,6 anni
🇷🇴 Romania 74,2 anni
🇷🇺 Russia 69,4 anni
🇷🇼 Ruanda 66,1 anni
🇧🇱 San Bartolomeo 80,4 anni
🇸🇭 Sant’Elena 76,8 anni
🇰🇳 Saint Kitts e Nevis 71,7 anni
🇱🇨 Santa Lucia 71,1 anni
🇲🇫 Saint Martin (parte francese) 80,4 anni
🇵🇲 Saint Pierre e Miquelon 77,2 anni
🇻🇨 Saint Vincent e Grenadine 69,6 anni
🇼🇸 Samoa 72,8 anni
🇸🇲 San Marino 80,9 anni
🇸🇹 Sao Tomé e Principe 67,6 anni
🇸🇦 Arabia Saudita 76,9 anni
🇸🇳 Senegal 67,1 anni
🇷🇸 Serbia 74,2 anni
🇸🇨 Seychelles 71,3 anni
🇸🇱 Sierra Leone 60,1 anni
🇸🇬 Singapore 82,8 anni
🇸🇽 Sint Maarten (parte olandese) 74,0 anni
🇸🇰 Slovacchia 74,9 anni
🇸🇮 Slovenia 80,7 anni
🇸🇧 Isole Salomone 70,3 anni
🇸🇴 Somalia 55,3 anni
🇿🇦 Sud Africa 62,3 anni
🇸🇸 Sudan del Sud 55,0 anni
🇪🇸 Spagna 83,0 anni
🇱🇰 Sri Lanka 76,4 anni
🇺🇸 Stati Uniti 77,2 anni
🇸🇩 Sudan 65,3 anni
🇸🇷 Suriname 70,3 anni
🇸🇪 Svezia 83,0 anni
🇨🇭 Svizzera 84,0 anni
🇸🇾 Siria 72,1 anni
🇹🇼 Taiwan 81,0 anni
🇹🇯 Tagikistan 71,6 anni
🇹🇿 Tanzania 66,2 anni
🇹🇭 Tailandia 78,7 anni
🇹🇬 Togo 61,6 anni
🇹🇰 Tokelau 75,2 anni
🇹🇴 Tonga 71,0 anni
🇹🇹 Trinidad e Tobago 73,0 anni
🇹🇳 Tunisia 73,8 anni
🇹🇷 Turchia 76,0 anni
🇹🇲 Turkmenistan 69,3 anni
🇹🇨 Isole Turks e Caicos 74,6 anni
🇹🇻 Tuvalu 64,5 anni
🇺🇬 Uganda 62,7 anni
🇺🇦 Ucraina 71,6 anni
🇭🇺 Ungheria 74,5 anni
🇦🇪 Emirati Arabi Uniti 78,7 anni
🇺🇾 Uruguay 75,4 anni
🇺🇿 Uzbekistan 70,9 anni
🇻🇺 Vanuatu 70,4 anni
🇻🇪 Venezuela 70,6 anni
🇻🇳 Vietnam 73,6 anni
🇼🇫 Wallis e Futuna 78,4 anni
🇪🇭 Sahara Occidentale 70,8 anni
🇾🇪 Yemen 63,8 anni
🇿🇲 Zambia 61,2 anni
🇿🇼 Zimbabwe 59,3 anni

Fonte: Istituti di statistica nazionali
Dati aggiornati al 2021

L’evoluzione della speranza di vita nel mondo

Oggi le persone vivono più a lungo in tutto il mondo.

Nel 1900 l’aspettativa di vita media di un neonato era di 32 anni. Nel 2021 questo numero è più che raddoppiato, arrivando a 71 anni.

La forte riduzione della mortalità infantile ha svolto un ruolo importante nell’aumento dell’aspettativa di vita. Ma questo indicatore è aumentato a tutte le età. Neonati, bambini, adulti e anziani hanno tutti meno probabilità di morire rispetto al passato e la morte arriva a un’età più avanzata.

Tale aumento è il risultato di una vasta serie di progressi nel campo della salute – nutrizione, acqua pulita, servizi igienico-sanitari, assistenza sanitaria neonatale, antibiotici, vaccini, tecnologie e investimenti nella sanità pubblica – e nel tenore di vita, nella crescita economica e nella riduzione della povertà.

La ricerca demografica mostra come all’inizio del 19° secolo nessun Paese al mondo avesse un’aspettativa di vita superiore a 40 anni. La povertà era diffusa, le conoscenze mediche scarseggiavano e la morte prematura era all’ardine del giorno.

Nei 150 anni successivi alcune parti del mondo sono state protagoniste di un sostanziale miglioramento della sanità, danno inizio ad una spaccatura profonda nella speranza di vita a livello mondiale.

Nel 1950 l’aspettativa di vita alla nascità superava i 60 anni in Europa, Nord America, Oceania, Giappone e in alcune parti del Sud America. Ma nel resto del mondo un neonato aveva una speranza di vita di circa 30 anni.
Se in Norvegia la speranza di vita era di 72 anni, a Mali era di 26 anni. L’Africa nel suo complesso negli anni ’50 aveva un’aspettativa di vita media di soli 36 anni, mentre in altre parti del mondo le persone potevano aspettarsi di vivere più del doppio.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Correlato

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo