Disney+ aumenta ancora i prezzi, batosta per gli utenti abbonati

Pasquale Conte

24 Settembre 2025 - 15:59

Nuovo rincaro da parte di Disney+ in arrivo. Salgono i prezzi per abbonarsi alla piattaforma di streaming, è una doccia fredda per tutti gli utenti.

Disney+ aumenta ancora i prezzi, batosta per gli utenti abbonati

Gli aumenti dei prezzi per abbonarsi alle piattaforme di streaming sono diventati ormai una costante. Tra Netflix, Prime Video, NOW e chi più ne ha più ne metta, sempre più spesso vengono pubblicati comunicati in cui si menziona un rincaro dei costi per attivare i piani disponibili. Una strategia che sembra essere quasi obbligata da parte delle aziende, tanto che Disney+ presto si unirà al filone.

Come emerso nelle scorse ore, infatti, il servizio subirà l’ennesimo aumento. La tendenza è ampiamente diffusa, tanto che è il quarto anno di fila che le tariffe vengono riviste e subiscono rincari. E pensare che era stata lanciata in Italia come la piattaforma più economica, con un prezzo massimo di 6,99 euro per usufruire del catalogo completo.

I nuovi prezzi di Disney+

Almeno per il momento, l’annuncio è stato dato e reso ufficiale solamente negli Stati Uniti. A partire dal prossimo 21 ottobre, quasi tutti i piani di abbonamento a Disney+ disponibili subiranno un importante rincaro. Per lo Standard con pubblicità, si passa da 9,99 a 11,99 dollari al mese. L’opzione Premium avrà un costo di 18,99 dollari invece che 15,99, mentre se si preferisce il pagamento annuale il prezzo fissato è di 189,99 dollari (+30 dollari).

In via ufficiale, questa decisione è stata motivata con la volontà di voler migliorare il proprio servizio e portare contenuti sempre più di qualità per tutti gli utenti paganti. Senza dimenticare la ricezione del segnale e gli standard di visione, che effettivamente potrebbero venire ritoccati nei prossimi mesi e raggiungere livelli ancor più alti.

Se sarà realmente così, o se la decisione è stata presa con il solo obiettivo di aumentare le proprie entrate, sarà il tempo a dircelo. Per il momento, l’unica certezza è che tra poco meno di un mese bisognerà pagare di più per abbonarsi a Disney+ negli Stati Uniti.

Cosa succederà in Italia?

Il 21 ottobre è, come detto, la deadline fissata per gli utenti che sono residenti negli Stati Uniti. L’aumento dei prezzi è già ufficiale e sta venendo comunicato in questi giorni tramite email personalizzate e un post sul suo blog ufficiale. Ma qual è la strategia di Disney+ per il resto del mondo?

Al momento, non sono ancora arrivate notizie in questo senso e c’è chi spera che il rincaro non andrà ad interessare l’Europa e l’Italia. Diciamolo subito: si tratta di uno scenario quasi impossibile. Negli ultimi 3 anni, ad ogni incremento dei prezzi negli Stati Uniti ne è seguito uno nel resto del mondo.

Molto probabilmente, non passerà molto tempo prima che la doccia fredda arrivi anche nel nostro Paese. Di quanto potrebbero essere i rincari, non ci è dato saperlo. Oggi gli abbonamenti costano 5,99 euro per lo Standard con Pubblicità, 9,99 euro per lo Standard senza pubblicità e 13,99 euro al mese per il Premium.

Argomenti

Iscriviti a Money.it