La destinazione autunnale più ambita al mondo per il 2025 è anche tra le più care d’Europa

Alessandro Nuzzo

29 Agosto 2025 - 16:25

Secondo il Pinterest Fall Trend Report 2025, questo Paese sarà la meta più ambita per i viaggi d’autunno.

La destinazione autunnale più ambita al mondo per il 2025 è anche tra le più care d’Europa

L’estate sta finendo, cantavano i Righeira qualche anno fa, ed è un po’ il pensiero che accomuna molte persone in questo particolare periodo coincidente con la fine di agosto e l’inizio di settembre. L’arrivo del nono mese dell’anno segna il momento della ripartenza, della conclusione delle vacanze e del ritorno alla routine quotidiana. Si riprende con il lavoro, con le attività extra lavorative come lo sport, la partecipazione a corsi, e per chi vuole cambiare vita, settembre diventa spesso la data ideale per nuovi progetti e decisioni importanti.

Ma in questo mese gli appassionati di viaggi iniziano anche a pensare alla prossima meta da visitare, magari in autunno nei mesi di ottobre-novembre, quando il clima diventa più fresco e i paesaggi si trasformano assumendo colori unici. Secondo il Pinterest Fall Trend Report 2025, la destinazione più ricercata e popolare per questo autunno si trova in Europa. Le ricerche per questa meta sono cresciute del 367%, un dato che testimonia un interesse sempre maggiore. Ecco di quale Paese stiamo parlando.

La meta più ambita in questo autunno è la Svizzera

Secondo il Pinterest Fall Trend Report 2025, la meta più ambita per le vacanze autunnali di quest’anno è la Svizzera. In questa stagione i paesaggi si trasformano regalando un’atmosfera incantevole. Le valli si accendono di calde tonalità, i sentieri si liberano dalla folla estiva e i laghi riflettono i colori della stagione in un modo quasi impossibile da descrivere a parole.

Il periodo ottobre-novembre è ideale per visitare la Svizzera poiché coincide con la bassa stagione, a metà tra l’estate e l’inverno. Di conseguenza non ci sarà la solita massa di turisti e i prezzi risulteranno molto più vantaggiosi, permettendo di godersi una vacanza rilassante con meno confusione e maggiore autenticità.

Tra le località svizzere da non perdere in autunno spicca l’Engadina, una delle valli abitate più alte d’Europa. È caratterizzata da un’ampia area pianeggiante dove sorgono quattro laghi: Sils, Silvaplana, Champfer e Sankt Moritz. Intorno a questa piana si estendono fitti boschi di cembri e larici, mentre sulle montagne circostanti dominano ghiacciai spettacolari che rendono il paesaggio davvero unico.

Per chi cerca calma e silenzio, il villaggio di Stoos è perfetto: è privo di traffico ed è raggiungibile tramite la funivia più ripida del mondo. Un’altra meta senza traffico e dal paesaggio rurale autentico è Appenzello. La Svizzera non è solo natura ma anche cultura e tradizioni. In autunno si organizzano molte feste locali con cibo tipico, balli e canti. Un’esperienza speciale è l’Alpabzug, la festa che accompagna il ritorno delle mucche a valle dai pascoli estivi, adornate con fiori e campanacci. Questo spettacolo attira viaggiatori da ogni parte, poiché rappresenta un autentico patrimonio svizzero e permette di immergersi nella vita rurale tradizionale.

Chi sceglierà di visitare la Svizzera in autunno dovrà considerare che il meteo può risultare incerto, perciò è consigliabile vestirsi a strati per sentirsi a proprio agio sia nelle giornate di sole sia nelle serate fresche. Chi opterà per le escursioni dovrà invece munirsi di calzature adeguate, poiché diversi sentieri potrebbero essere bagnati, fangosi o più impegnativi del previsto. Prepararsi con attenzione renderà l’esperienza ancora più piacevole e sicura.

Argomenti

Iscriviti a Money.it