Come sta Michael Schumacher oggi? Le condizioni di salute dell’ex pilota di F1

Money.it Guide

20 Ottobre 2025 - 16:13

Sulle condizioni di salute di Michael Schumacher continua a vigere il massimo riserbo, ma grazie ad alcune fonti giornalistiche alcuni rumors trapelano

Come sta Michael Schumacher oggi? Le condizioni di salute dell’ex pilota di F1

Come sta Michael Schumacher oggi? Da quel maledetto 29 dicembre 2013 – giorno del suo incidente sugli sci avvenuto a Méribel – non sappiamo molto sulle condizioni di salute dell’ex pilota tedesco.

Michael Schumacher è uno dei piloti più forti di sempre della Formula 1, recordman insieme a Lewis Hamilton di titoli Mondiali vinti: ben sette, due con la Benetton e poi cinque di fila con la Ferrari.

Dopo una carriera costellata di successi che l’ha proiettato di diritto nell’Olimpo delle leggende delle quattro ruote, Schumacher nel 2012 si è ritirato dalla Formula 1 ma il 29 dicembre 2013 ecco il terribile incidente sulla neve.

Durante una discesa fuoripista sulle Alpi francesi, l’ex pilota cadendo ha sbattuto la testa contro una roccia; trasportato con grande urgenza al Centro Ospedaliero Universitario di Grenoble, è stato operato per ridurre l’emorragia cerebrale per poi essere mantenuto in coma farmacologico.

A giugno 2014 – sei mesi dopo l’incidente – Michael Schumacher è uscito dal coma iniziando un percorso riabilitativo presso una clinica privata in Svizzera, per poi fare ritorno a casa nel settembre di quello stesso anno.

Da quel momento la famiglia ha mantenuto il massimo riserbo sulle condizioni di salute di Michael Schumacher, anche se in questi anni sono trapelate diverse indiscrezioni su come sta oggi il sette volte campione del mondo.

Come sta Michael Schumacher oggi: le condizioni di salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher a oltre dodici anni dall’incidente sugli sci rimangono estremamente riservate, con la famiglia che ha scelto di mantenere il massimo riserbo condividendo solo informazioni selezionate attraverso fonti fidate.

Secondo le ultime informazioni disponibili, Schumacher vive nella sua residenza sul Lago di Ginevra dove riceve assistenza medica continua da un team di specialisti. È completamente dipendente dai suoi assistenti, non è in grado di parlare e ha una mobilità molto limitata.

Negli ultimi mesi, tuttavia, sono emersi piccoli segnali che fanno sperare in qualche miglioramento. Il giornalista francese Stefan L’Hermitte de L’Équipe ha dichiarato in un’intervista radiofonica che le informazioni provenienti dal nucleo familiare di Schumacher sarebbero “buone”, pur nel contesto complesso della sua condizione. Secondo quanto riferito, il campione tedesco “respira autonomamente e potrebbe avere piccole interazioni con i familiari”, anche se non parla e non è in grado di muoversi in modo indipendente.

A far parlare, di recente, è stato anche un gesto simbolico: la firma di un casco messo all’asta per beneficenza dall’associazione di Jackie Stewart. Secondo le indiscrezioni, Schumacher avrebbe potuto firmarlo con l’aiuto della moglie Corinna, un piccolo ma significativo segnale che molti hanno interpretato come un “segno di vita” da parte del campione.

L’Hermitte ha aggiunto che la famiglia resta molto riservata ma “le notizie che arrivano sono positive”, un segnale che confermerebbe qualche lieve progresso. Anche l’ex pilota Johnny Herbert, compagno di Schumacher ai tempi della Benetton, aveva accolto con gioia la notizia della firma sul casco, definendola “un motivo per sperare”.

Una delle pochissime persone che lo frequenta regolarmente è Jean Todt, storico amico ed ex team manager della Ferrari, che in un’intervista alla BBC Sport ha dichiarato con grande affetto: “Michael c’è, ma non è più quello di prima”. Todt ha anche raccontato che, quando possibile, guardano ancora insieme le gare di Formula 1.

La stampa tedesca, tuttavia, non sempre ha rispettato il silenzio voluto dalla famiglia. Nel 2023, la rivista Die Aktuelle ha pubblicato un’intervista falsa generata con l’intelligenza artificiale, spacciandola per reale. La famiglia Schumacher ha reagito duramente, avviando un’azione legale poi conclusa con un risarcimento di circa 200.000 euro, come riportato da Sky Sport.

Nonostante la mancanza di aggiornamenti ufficiali, l’affetto e il rispetto per Michael Schumacher rimangono immutati. Corinna e i figli, Mick – oggi pilota e riserva Mercedes – e Gina – amazzone di successo –, continuano a proteggerlo con discrezione, custodendo la sua privacy come un atto d’amore.

Nel frattempo, i fan di tutto il mondo continuano a sperare. Ogni piccolo segnale, come la recente firma o le parole incoraggianti dei suoi amici, viene accolto come una flebile ma preziosa speranza di rivedere, almeno in parte, il sorriso del più grande campione di sempre.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO